Colpi di pistola per intimidire le vittime, attentati incendiari, spedizioni punitive, aggressioni. È questo lo scenario in cui si muovevano gli indagati nell’inchiesta condotta dai carabinieri di Agrigento e coordinata dalla Dda di Palermo, culminata con 51 misure di custodia cautelare e che ha permesso di sgominare una presunta organizzazione criminale affiliata nell’Agrigentino a Cosa […]
località: Agrigento
Cosa nostra di Agrigento, scoperte estorsioni e intimidazioni: 48 arrestati
I carabinieri del comando provinciale di Agrigento, a Favara, Agrigento, Canicattì, Porto Empedocle e Gela (CL), con il supporto dei colleghi del comando provinciale di Caltanissetta, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari personali emessa dal Gip del Tribunale di Palermo su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale Antimafia – nei […]
Inchiesta sulla rete di Messina Denaro, 7 condanne e 2 assoluzioni ad Agrigento: 22 anni al boss Falsone
I giudici della seconda sezione penale del tribunale di Agrigento, presieduta da Wilma Angela Mazzara, hanno condannato a 22 anni di reclusione, la Dda di Palermo ne aveva chiesti 24, il boss ergastolano al 41 bis Giuseppe Falsone di Campobello di Licata. Secondo i giudici, aveva ripreso a comandare strumentalizzando il suo legale Angela Porcello […]
Mafia di Agrigento: chiesti 24 anni di carcere per il boss Falsone, 30 per il capo della Stidda Chiazza
Il pm della Dda di Palermo, Claudio Camilleri, ha chiesto la condanna a 24 anni di carcere per l’ergastolano Giuseppe Falsone di Campobello di Licata, arrestato nel 2010 a Marsiglia dopo 12 anni di latitanza e finito al 41bis. Secondo l’accusa, Falsone è tornato a comandare grazie all’ex penalista Angela Porcello, nominata suo difensore e […]
Operazione antimafia ad Agrigento, scoperto un arsenale da guerra in possesso alle cosche: un arresto
I carabinieri del comando provinciale di Agrigento, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e dei Nuclei cinofili di Palermo – Villagrazia e Nicolosi, proseguendo l’operazione di controllo del territorio e polizia giudiziaria dello scorso martedì, diretta dalla Direzione distrettuale Antimafia di Palermo, durante la quale sono state sottoposte a fermo 23 persone […]
La droga, le estorsioni e le assunzioni pilotate, ad Agrigento evitata una guerra di mafia: 23 fermi
Avevano anche costretto l’amministratore della società che si occupa della raccolta dei rifiuti ad Agrigento ad assumere cinque persone a loro legate per vincoli familiari o comunque di loro fiducia o anche l’avere costretto una società che si occupa di carburanti a licenziare una persona per assumerne un’altra da loro segnalata, oltre che l’estorsione ad […]
Mafia ad Agrigento, i sodali decidevano con chi le società dovevano avere rapporti lavorativi e chi assumere
Nel corso dell’attività investigativa dell’operazione ad Agrigento, è emerso che i sodali, avvalendosi della forza di intimidazione derivante dall’appartenere all’organizzazione mafiosa denominata Cosa nostra, costringevano l’amministratore di una società aggiudicataria dei lavori di raccolta e di trasporto di rifiuti nel Comune di Agrigento, ad assumere quali operai almeno cinque persone a loro legate per vincoli […]
Mafia e appalti. L’hub vaccinale fatto dai boss. Voti al candidato
I boss di Sciacca sono da sempre mafiosi imprenditori. Lo era il vecchio Salvatore Di Gangi, lo è il suo successore, Domenico Friscia, che il Gico della Guardia di finanza di Palermo ha arrestato la scorsa notte, insieme ad altre sei persone. L’ultima indagine coordinata dalla Dda di Palermo diretta dal procuratore Maurizio de Lucia […]
Le mani dei clan sulle scommesse online la Dia stoppa un giro d’affari di 10 milioni
Le mani dei clan sulle scommesse on line e nel gioco d’azzardo. Le famiglie di Licata e Campobello di Licata nell’Agrigentino e di Campobello di Mazara in provincia di Trapani avevano il monopolio dei giochi illegali collegati con piattaforme estere. Un business da decine di milioni di euro azzerato dal blitz di ieri notte della […]
Processione “blindata” per San Calogero a Porto Empedocle
Piazza e tragitto blindato a Porto Empedocle (Agrigento) dove è in corso la processione di San Calogero, il santo di origini africane venerato e molto amato in provincia di Agrigento. I portatori del simulacro, autorizzati dalla Questura, alla fine si sono presentati e i festeggiamenti in onore del santo nero hanno potuto svolgersi regolarmente dopo […]