Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Barcellona P.d.G.

27 Giugno 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Barcellona P.d.G.

Operazione “Pozzo”, archiviazione per 114.

Operazione "Pozzo", archiviazione per 114.

Il gip Micali ha accolto la richiesta dei sostituti della Procura distrettuale antimafia Giuseppe Verzera e Fabio D’Anna, nell’ambito dell’operazione “Pozzo”, che inizialmente portò in carcere 13 persone con l’accusa di aver costituito il braccio operativo della famiglia mafiosa di Barcellona.

23 Maggio 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Barcellona P.d.G.

Il mare “restituisce” trenta chili di hascisc.

Il mare "restituisce" trenta chili di hascisc.

La droga, avvolta in un paccor reso impermaeabile, è stat notata in acqua nei pressi della foce del torente Longano. Lo stupefacente, una volta immesso sul mercato, avrebbe fruttato 250.000 euro.

29 Dicembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Barcellona P.d.G.

Omicidio Mazzù, tre avvisi di garanzia.

Omicidio Mazzù, tre avvisi di garanzia.

Il pm Vincenzo Barbaro ha concluso le indagini formulando le accuse di favoreggiamento e minacce. Indagato anche il figlio della vittima che con un amico avrebbe ‘aiutato’ gli esecutori.

19 Novembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Barcellona P.d.G.

Condannati solo 4 dei dieci imputati.

Condannati solo 4 dei dieci imputati.

Si tratta del processo scaturito dall’operazione ‘Zoppi’, lo spaccio di droga tra Falcone, Terme Vigliatore, Barcellona e Milazzo.

7 Marzo 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Barcellona P.d.G.

Minacce ‘mafiose’ a dirigente comunale. Chieste tre condanne.

Minacce 'mafiose' a dirigente comunale. Chieste tre condanne.

Si tratta di Salvatore e Aldo Ofria, rispettivamente di 44 e 62 anni, accusati del reato di minacce aggravate dal metodo mafioso nei confronti del dirigente comunale Salvatore Bonavita, mentre Angelo Palella, 49 anni, è accusato di rivelazioni di atti d’ufficio.

7 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Barcellona P.d.G.

Movimentata cattura di uno spacciatore.

Movimentata cattura di uno spacciatore.

Sergio Spada, 27 anni, aveva tentato di disfarsi di tre panetti di hashish e altrettante bustine di cocaina. Il giovane era gà arrestato per traffico di droga nell’ottobre del 2003.

23 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Barcellona P.d.G.

Fiamme del racket a Barcellona, distrutti sei mezzi meccanici (danni per 2 milioni).

Fiamme del racket a Barcellona, distrutti sei mezzi meccanici (danni per 2 milioni).

L’attentato a preso di mira la ‘Mediterranea Costruzioni’ dell’imprenditore Giacomo Venuto. I mezzi distrutti sono 3 autobetoniere e tre ‘dumper’ per il trasporto di inerti e bitume.

12 Dicembre 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Barcellona P.d.G.

In auto 10 kg di marijuana, arrestato uno slavo.

In auto 10 kg di marijuana, arrestato uno slavo.

Gezim Eminaj, 37 anni, già noto alle forze dell’ordine tedesche, è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di 10 kg di ‘erba’. L’uomo è stato bloccato sulla A/20 nei pressi dello svincolo di Barcellona.

4 Agosto 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Appalti e mafia
  • Barcellona P.d.G.

Si costituisce Di Salvo, il cerchio si chiude.

Si costituisce Di Salvo, il cerchio si chiude.

Salvatore Di Salvo, il personaggio chiave dell’inchiesta ‘Omega-Obelisco’, si è presentato ieri al commissariato di Barcellona. Il giorno prima si era costituito il penultimo dei ricercati, Carmelo Mastroeni.

1 Agosto 20033 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Appalti e mafia
  • Barcellona P.d.G.

Le mani di Cosa Nostra sulla città del Longano.

Le mani di Cosa Nostra sulla città del Longano.

L’inchiesta ‘Omega-Obelisco’ condotta dalla Dda di Messina e Catania, conferma, ancora una volta, come la città del Longano sia terra di mafia. Gli inquirenti la definiscono un ‘bacino attivo’ dove negli ultimi 10 mesi vi è stata un escalation di violenza.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. 8
  11. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022