Una strage con tanti misteri irrisolti, alcune verità giudiziarie passate in giudicato e altri processi in corso per i quali ci vorranno anni prima di arrivare alle sentenze definitive. Sulla morte di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, WEddie Cosina e Claudio Traina, la Dda guidata dal […]
località: Calatnissetta
Gestione del pentito Scarantino. «La Procura nissena era divisa».
Processo,gestione,pentito,Scarantinio,strage,Capaci,Caltanissetta
La Procura di Caltanissetta, nel 1994, anno in cui iniziò la collaborazione di Vincenzo Scarantino, al suo interno era lacerata. C’erano profonde spaccature ed era in corso un dibattito interno sulla gestione dell’ex picciotto della Guadagna. Questo quanto emerso durante l’udienza svoltasi ieri a Caltanissetta sul processo per il depistaggio delle indagini successive alla strage […]
Borsellino “quater”, i falsi pentiti e i nuovi pezzi di verità.
Processo,Borsellino,Quate,sentenza,appello,Caltanissetta
L’ultimo capitolo del tragico racconto della strage di via D’Amelio l’hanno scritto i giudici della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta. Un racconto che comincia ad assumere contorni sempre più netti: con boss per anni impuniti, finalmente condannati, e falsi pentiti smascherati. Il verdetto pronunciato dai giudici di secondo grado conferma ogni virgola della sentenza della […]
«Borsellino disprezzava il procuratore Giammanco».
Strage,via,D'Amelio,processo,Borsellino,quater,Caltanissetta
Sulla strage di via d’Amelio rimarrebbero ancora delle ombre anche sulla figura del procuratore Pietro Giammanco. È quanto ha messo in evidenza l’avvocato Vincenzo Greco, legale dei figli del giudice Paolo Borsellino ieri mattina nel corso delle conclusioni delle parti civili nell’ambito del processo Borsellino Quater, ripreso in Corte d’Assise d’Appello a Caltanissetta e che […]
Droga, smantellate reti di spaccio a Gela e nell’Ennese.
Operazione,antidroga,arresti,Enna,Gela
Diverse operazioni contro il traffico di droga in Sicilia. Oltre a quella condotta a Palermo dai carabinieri, due sono state concluse dall’arma e dalla polizia in altre province. Stroncato un traffico sostanze stupefacenti a Gela. Sedici le misure cautelari eseguite all’alba dai carabinieri del Reparto territoriale, con una ventina di perquisizioni disposte dalla Dda di […]
Cosa nostra decise la strage Borsellino. E Mannino si salvò.
Cosa nostra decise la strage Borsellino. E Mannino si salvò.
Le motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione. L’ex ministro era stato condannato a morte, come Lima e Ignazio Salvo, ma i killer furono fermati: dopo Falcone toccava a Borsellino.
La fine del ‘falco’ rilancia la strategia di Madonia.
La fine del 'falco' rilancia la strategia di Madonia.
Si disegnano nuovi scenari dopo la morte di Daniele Emmanuello negli assetti mafiosi del Nisseno. Secondo gli inquirenti, la morte del boss finirà con il rafforzare il potere del gruppo Madonia-Rinzivillo che peraltro, nei giorni scorsi, ha visto tornare in libertà esponenti di primo piano.
