Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Caprileone

10 Maggio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Appalti e mafia
  • Caprileone

Politici, funzionari e imprenditori tra i 57 indagati della Dda.

Politici, funzionari e imprenditori tra i 57 indagati della Dda.

Sono pubblici quasi tutti i nomi dei 57 indagati dell’operazione denominata ‘Montagna’, che fece emergere un comitato affaristico che gestiva gli appalti pubblici a Caprileone. Per qulcuno si profila già l’archiviazione. In 31 sono in carcere.

4 Giugno 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Caprileone

In Parlamento l’attentato all’Apo.

In Parlamento l'attentato all'Apo.

Finisce in Parlamento l’attentato che, nella notte tra il 27 e il 28 marzo, distrusse gli uffici dell’Apo. Il deputato di An Alemanno ha presentato un’interrogazione poichè la vicenda è ancora avvolta nel mistero e gli investigatori non hanno ancora dato una lettura chiara dell’episodio.

28 Marzo 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Caprileone

Il racket colpisce sui Nebrodi. Distrutti gli uffici dell’Apo.

Il racket colpisce sui Nebrodi. Distrutti gli uffici dell'Apo.

La sede dell’associazione dei produttori ortofrutticoli di Rocca di Caprileone è stata distrutta la notte scorsa da un violento incendio di origine dolosa. Nessuna dichiarazione del direttore Luciano Milio. Gli inquirenti stanno battendo diverse piste, tra cui quella del racket.

29 Luglio 19983 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Caprileone

IL RACKET RIALZA LA TESTA?

IL RACKET RIALZA LA TESTA?

PREOCCUPAZIONE E SCONCERTO. SONO QUESTI GLI ì STATI D’ANIMO FACILMENTE VISIBILI SUI VOLTI ì DEI COMMERCIANTI DI CAPRILEONE,M DOPO ì L’AVVERTIMENTO MOLTO PROBABILMENTE LANCIATO ì DAGLI UOMINI DEL RACKET DELLE ESTORSIONI, A ì UN IMPRENDITORE DEL LUOGO.

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022