Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Castrovillari

23 Luglio 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Castrovillari

Il corpo di Cosentino venne sotterrato.

Il corpo di Cosentino venne sotterrato.

Nuove rivelazioni dei pentiti di ‘ndrangheta, Gaetano Greco e Cosimo Scaglione. I due hanno parlato dell’omicidio di Francesco Cosentino, braccio destro di Tony Viola.

6 Giugno 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Castrovillari

La risposta dei ‘signori del pizzo’.

La risposta dei 'signori del pizzo'.

Continua la strategia del terrore a Castrovillari. L’ultima intimidazione, proprio dopo un vertice antimafia, è stata portata a termine nei confronti di un imprenditore edile, al quale è stata seriamente danneggiata una motopala.

14 Febbraio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Castrovillari

Estorsione all’Inail, 127 persone a giudizio.

Estorsione all'Inail, 127 persone a giudizio.

Una potente cosca del cassanese avrebbe tenuto sotto controllo l’Istituto per gli infortuni sul lavoro. Il clan avrebbe ricattato il direttore dell’ente anche per la liquidazione delle pratiche. I reati contestati a vario titolo sono quelli di peculato, estorsione ed usura.

8 Febbraio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Castrovillari

Il racket padrone del campo.

Il racket padrone del campo.

Ancora un colpo da parte del racket. Incendiata l’azienda agricola di Graziano Paladino, un imprenditore già vittima di un altro avvertimento. Ingenti i danni del rogo: 500 mila euro.

24 Ottobre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Castrovillari

Presi con l”erba’:condannati

Presi con l''erba':condannati

Arrestati solamente ieri i cinque corrieri della droga con una partita consistente di ‘erba’, sono stati giudicati per direttissima dal Tribunale. Dei cinque, solo Nicola Sardelli, è rimasto in carcere.

18 Ottobre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Castrovillari

Pista di go-kart nel mirino del racket.

Pista di go-kart nel mirino del racket.

Il racket torna a colpire Castrovillari. Dopo due settimane dall’ultimo attentato, l’avvertimento è stato recapitato ad una pista di go-kart. I signori del pizzo hanno sparato alcuni colpi di arma da fuoco contro la serranda dell’officina meccanica.

27 Settembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Castrovillari

Tabaccheria nel mirino del racket del pizzo.

Tabaccheria nel mirino del racket del pizzo.

Nuovo attentato intimidatorio in pieno centro a Castrovillari. Ad essere preso di mira un esercizio commerciale di proprietà di Enrico Miglio. Gli esattori del pizzo hanno lanciato contro la saracinesca una potente bomba incendiaria.

17 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Castrovillari

Ucciso a colpi di kalashnikov.

Ucciso a colpi di kalashnikov.

Agguato mortale per Vincenzo Bloise mentre si trovava a bordo di un trattore. L’ipotesi privilegiata sembra quella del delitto maturato negli ambienti della criminalità organizzata. L’uomo era attualmente sottoposto alla sorveglianza speciale.

25 Aprile 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Castrovillari

Taglieggiato, li denuncia: presi gli aguzzini.

Taglieggiato, li denuncia: presi gli aguzzini.

Manette per tre malviventi che dovranno rispondere di estorsione e usura. La vittima, un uomo che lavora nell’azienda agricola dei suoi fratelli, sarebbe stato vittima di continue richieste di denaro che, alla fine, lo avrebbero consegnato ad un usuraio.

21 Giugno 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Castrovillari

Cinque colpi di pistola, omicidio ‘firmato’ dalla mafia.

Cinque colpi di pistola, omicidio 'firmato' dalla mafia.

Un delitto cui dinamica e moventi non sono ancora chiari. Un commerciante messinese, Antonio Viola, detto Tony è stato assassinato e abbandonato in una zona di campagna. Il suo debito con la giustizia, condanna per associazione a delinquere ed estorsione, si era estinto il 30 dicembre scorso.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022