Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Crotone

17 Gennaio 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Crotone

Le mani della mafia sulle imprese.

Le mani della mafia sulle imprese.

I lavori per la costruzione della centrale di energie ‘Biomasse’ hanno attirato gli appetiti della cosca Giglio. Arrestate quattro persone, tra le quali il presunto capo Salvatore Giglio, che imponevano tangenti del 10% sul fatturato.

13 Marzo 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Crotone

Colpo ai trafficanti di droga: 20 arresti

Colpo ai trafficanti di droga: 20 arresti

Grossa operazione delle forze dell’ordine che disarticolano due presunte reti criminali che gestivano in concorrenza tra loro il mercato locale dello spaccio della droga. Venti gli arresti, 61 le persone indagate.

18 Febbraio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Crotone

Fulminato a colpi di lupara al tavolino del bar.

Fulminato a colpi di lupara al tavolino del bar.

Ucciso un piccolo imprenditore che gestiva un’azienda per la raccolta dei rifiuti nei villaggi turistici. La vittima è Vincenzo Scerbo, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine. I killer fuggiti su un’auto poi data alle fiamme.

30 Gennaio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Crotone

Preso mentre dormiva con la convivente.

Preso mentre dormiva con la convivente.

La Squadra mobile di Crotone ha arrestato Domenico Riillo, 43 anni, latitante dal 19 dicembre del 2000, quando scattò l’operazione ‘Scacco Matto. L’uomo, ritenuto il cassiere della cosca Nicoscia, è stato stanato nella casa della convivente.

19 Dicembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Crotone

Denaro con il 300% di interessi al mese.

Denaro con il 300% di interessi al mese.

Arrestata nel Crotonese un’intera famiglia di usurai composta da sei persone. L’accusa è di associazione a delinquere finalizzata all’usura ed all’estorsione. I sei avrebbero prestato denaro a piccoli imprenditori di Mesoraca, applicando tassi che avrebbero raggiunto anche il 300% mensile.

18 Dicembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Crotone

Ucciso a Ladispoli un imprenditore di Isola.

Ucciso a Ladispoli un imprenditore di Isola.

Un omicidio di ‘ndrangheta seza ombra di dubbio. Diciotto anni dopo, i killer non hanno sbagliato aspettando Giuseppe Prato, 50 anni, crivellandolo di colpi. Le cosche hanno sparato per uccidere uno e ammonire cento.

14 Novembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Crotone

Li ha traditi il nervosismo.

Li ha traditi il nervosismo.

Ennesima operazione antidroga delle forze dell’ordine calabresi lungo la statale 106. Ad essere arrestati due giovani a bordo di una Fiat Tipo, nella quale erano custoditi 300 grammi di cocaiana purissima del valore di decine di milioni.

15 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Crotone

Agguato a un muratore: è gravissimo.

Agguato a un muratore: è gravissimo.

Nuovo agguato a Isola Capo Rizzuto. Ad essere ferito gravemente un muratore di 27 anni, Gaetano De Meco. Gli inquirenti sospettano che vi sia una guerra di mafia nella località balneare calabrese.

4 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Crotone

Sequestrati beni per oltre venti miliardi.

Sequestrati beni per oltre venti miliardi.

Nove appartamenti, due appezzamenti di terreni agricoli, ed altro ancora, sono i beni sequestrati a Paolo Ciampà, 65 anni, sorvegliato speciale di Ps. L’ammontare del provvedimento è di oltre venti miliardi.

4 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Crotone

Beni ‘sospetti’ messi sotto sequestro.

Beni 'sospetti' messi sotto sequestro.

Quattro fabbricati per un valore di tre miliardi di lire, di proprietà di Palmo Vertinelli, sottoposti a sequestro preventivo, un latitante catturato a Milano e un’imprenditrice turistica arrestata insieme al latitante. Sono gli sviluppi dell’operazione ‘Scacco matto’ iniziata il 19 dicembre scorso.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 24
  6. 25
  7. 26
  8. 27
  9. 28
  10. 29
  11. 30
  12. 31
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022