Finisce nelle mani dello Stato il patrimonio della cosca Trapasso di San Leonardo di Cutro. La Guardia di Finanza di Catanzaro ha confiscato otto immobili e due conti correnti bancari, del valore complessivo di 830 mila euro, appartenenti al boss Giovanni Trapasso ed ai figli Leonardo e Tommaso. I sigilli sono stati disposti dalla sezione […]
località: Crotone
Strongoli, le mani del clan Giglio su rifiuti e trasporto scolastico
La cosca Giglio di Strongoli aveva messo gli occhi anche sulla raccolta dei rifiuti urbani e sul trasporto scolastico. Ne è convinta la Dda di Catanzaro. Che nelle carte dell’inchiesta “Saulo” mette in fila le presunte ingerenze del clan strongolose sui servizi pubblici che fanno capo al Comune. Emergono anche questi dettagli dall’operazione scattata il […]
Finanza clandestina e agroalimentare. Gli affari dei papaniciari in Germania
Dagli investimenti in Germania nel campo della ristorazione alla coltivazione di prodotti agroalimentari da distribuire all’estero, fino alle operazioni bancarie e finanziarie clandestine. Gli affari della cosca Megna non sarebbero stati limitati solo tra Papanice e Crotone. Il clan capeggiato dallo storico boss Mico Megna avrebbe allungato i suoi tentacoli anche su vari settori dell’economia […]
’Ndrina e colletti bianchi, doppio ricorso della Dda sul “sistema” di Crotone
La Dda di Catanzaro non ci sta, e ha deciso di ricorrere in appello contro l’assoluzione dei “colletti bianchi” coinvolti nel processo di rito abbreviato nato dall’inchiesta “Glicine-Acheronte”. I pm Elio Romano e Alessandro Rho hanno infatti impugnato la sentenza della gup del Tribunale di Catanzaro, Sara Merlini, che il 14 maggio scorso ha scagionato […]
Le mani del clan sul cimitero di Isola tra intimidazioni e minacce di morte
Dal riscontro di «anomalie» alla «gestione autonoma». Così i carabinieri descrivono la conduzione del cimitero di Isola Capo Rizzuto, in località Sant’Antonino. E lo fanno nell’informativa, del settembre 2024, finita agli atti dell’inchiesta della Dda di Catanzaro che avrebbe fatto luce sulle presunte ingerenze della cosca Arena nei lavori eseguiti al camposanto. Un modus operandi […]
L’inchiesta “Saulo” sulla locale di Cirò. La scalata di Paletta al vertice del clan
Da “semplice” affiliato a reggente della potente locale di ‘ndrangheta di Cirò. L’inchiesta “Saulo” della Dda di Catanzaro racconta l’ascesa criminale di Basilio Paletta. Il 50enne, prima di finire in carcere nel 2024 per scontare una pena definitiva di 10 anni e 10 mesi comminatagli nel processo “Stige”, avrebbe preso in mano le redini della […]
Gli accordi tra i clan per “spartirsi” il territorio crotonese
«Io sono il padrone di Strongoli». Così Enrico Miglio, ad aprile 2024, si rivolse ad una coppia di coniugi nel tentativo di estorcere loro un appezzamento di terreno. Una riprova di come il 73enne, una volta scarcerato, avesse preso in mano «le redini» della cosca di Strongoli, capeggiata dalla famiglia Giglio, che era stata «falcidiata […]
Diciotto arresti, nuovo duro colpo alla ’ndrina dei Farao-Marincola
Imprenditori intimiditi con richieste di denaro, danneggiamenti alle aziende, appalti truccati e finanche un omicidio, compiuto nel 2003 a Cirò Marina. Sono i capitoli del lungo romanzo criminale che vede al centro la ‘ndrangheta di Cirò. Una sequela di delitti scoperti dalla Dda di Catanzaro con l’operazione “Saulo” scattata all’alba di ieri con 21 misure […]
Il boss Francesco Grande Aracri rimane al “41 bis”
Resta recluso al carcere duro il boss di Brescello, Francesco Grande Aracri, fratello maggiore del capocosca ergastolano di Cutro, Nicolino Grande Aracri. Così ha stabilito la Corte di Cassazione che, dichiarando inammissibile il ricorso del 71enne contro l’ordinanza del Tribunale di sorveglianza di Roma del 27 marzo di quest’anno, ha confermato nei suoi confronti il […]
Le nuove leve della cosca di Cutro. La Procura chiede 32 condanne
Mano pesante della Dda di Catanzaro per i 32 imputati coinvolti nel processo di rito abbreviato nato dall’inchiesta “Sahel” che smantellò il presunto clan Martino di Cutro. Nei loro confronti, ieri il pm Pasquale Mandolfino ha chiesto altrettante condanne per quasi tre secoli di carcere. Davanti alla gup di Catanzaro, Fabiana Giachetti, il rappresentante dell’accusa […]
