Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Locri

12 Luglio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Locri

Delitto Fortugno udienza fiume. Il pm: movente politico-mafioso.

Delitto Fortugno udienza fiume. Il pm: movente politico-mafioso.

A dichiararlo subito dopo l’apertura del dibattimento è stato il pm antimafia Marco Colamonici. Ad intervenire anche i difensori degli imputati, secondo i quali la Uno utilizzata per l’omicidio Fortugno era stata rubata per compiere una rapina.

30 Giugno 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Locri

Traffico cocaina quattro condanne.

Traffico cocaina quattro condanne.

E’ la sentenza emessa dal Tribunale di Locri nell’ambito dell’operazione antidroga ‘Ignes’, che ha sgominato una gang composta da Cosa nostra siciliana e narcotrafficanti calabresi.

31 Maggio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Locri

Il pm Scuderi manifesta ottismo sull’individuazione della ‘vera mente’

Il pm Scuderi manifesta ottismo sull'individuazione della 'vera mente'

La rivelazione del pm Scuderi al termine della prima udienza. Problemi con la videoconferenza ed è subito rinvio al processo per l’omicidio Fortugno. L’associazione ‘I ragazzi di Locri, ammazzateci tutti’ ha chiesto l’ammissione tra le parti civili.

21 Dicembre 20063 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • 'NDRANGHETA
  • Locri

Bombe in Calabria, preso ex agente.

Bombe in Calabria, preso ex agente.

Un’altra bomba in ospedale in Calabria e una svolta nelle indagini. Arrestato Francesco Chiefari, ex agente radiato due anni fa. Il fermato si era fatto avanti come mediatore fra carabinieri e clan. Ma l’inchiesta della Dda non è finita.

19 Dicembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Locri

Giuseppe Carbone: ‘Gli ispettori? Li aspettiamo a braccia aperte’.

Giuseppe Carbone: 'Gli ispettori? Li aspettiamo a braccia aperte'.

Il ministro della giustizia Mastella ha disposto l’invio degli ispettori a Locri, dopo la notizia secondo cui la Procura di Locri non avrebbe dato il giusto peso alle denunce di Francesco Fortugno su alcune delibere dell’Asl locrese.

20 Ottobre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Locri

Clan Cataldo, indagini chiuse.

Clan Cataldo, indagini chiuse.

Chiusura delle indagini preliminari e imminente richiesta di rinvio a giudizio a carico di sette persone affidate al clan Cataldo di Locri. L’indagine scattò dopo l’uccisione del boss locrese Salvatore Cordi’.

26 Aprile 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Locri

Ucciso un D’Agostino, torna la faida.

Ucciso un D'Agostino, torna la faida.

Giuseppe D’Agostino, cugino dei presunti boss dell’omonima cosca di Sant’Ilario, è stato assassinato sulla porta di casa. L’uomo, condannato all’ergastolo, dopo sei mesi era tornato in libertà per un vizo procedurale.

10 Aprile 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • 'NDRANGHETA
  • Locri

Locri, secondo attentato in quindici gioni alle cooperative sostenute dal vescovo.

Locri, secondo attentato in quindici gioni alle cooperative sostenute dal vescovo.

Dopo la distruzione di 12mila piantine ad un’altra impresa vicina alla Diocesi, ad essere preso di mira, stavolta, è stato un deposito di concimi che, tuttavia, non ha subito grossi danni.

28 Dicembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Locri

Catturato mentre si metteva a tavola.

Catturato mentre si metteva a tavola.

Francesco Cataldo, ‘capobastone’ della omonima cosca, si era reso irreperibile dopo la rcente operazione della Dda. ‘U prufissuri’ trovato in un appartamento mentre si apprestava a pranzare.

3 Dicembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Locri

Le armi tuonano ancora a Locri.

Le armi tuonano ancora a Locri.

Nove colpi di pistola contro il garage di Francesco Macri’, presidente di Confagricoltura Calabria. Sgomento da parte delle forze politiche e delle associazione di categoria.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 15
  6. 16
  7. 17
  8. 18
  9. 19
  10. 20
  11. 21
  12. 22
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022