«Una famiglia calabrese che fa arrivare un carico di cocaina a Gioia Tauro è tenuta a informare le altre famiglie. Solo nel caso in cui le famiglie importanti non siano interessate ad acquistare una quota del carico è possibile offrirla ad altre persone. Chi non rispetta questa regola rischia di essere ucciso o di essere […]
località: Locri
Un pentito svela le “rotte” della cocaina
Vincenzo Pasquino, ritenuto dagli inquirenti il rappresentante in Brasile di alcune famiglie di ’ndrangheta di San Luca, ha deciso di collaborare con la giustizia. ed ha iniziato a raccontare ai magistrati della Procura distrettuale antimafia di Reggio, in particolare all’aggiunto Giuseppe Lombardo e al sostituto Diego Capece Minutolo, i retroscena del traffico internazionale degli stupefacenti. […]
“Eureka”, 32 indagati rinviati a giudizio davanti al Tribunale penale di Locri
Il gup di Reggio Calabria, dott. Antonino Foti, ha rinviato a giudizio davanti al Tribunale di Locri, in composizione collegiale, 32 imputati coinvolti a vario titolo nell’operazione denominata “Eureka”. La prima udienza del processo è stata fissata per martedì 11 giugno nella sede del Tribunale penale di Locri. Si è già costituito parte civile nel […]
Cassazione, la sentenza del processo “Tipografic”
Si è concluso in Cassazione il processo scaturito dalla maxioperazione “Tipografic” o “Acero bis” o “Millepiedi” giudicato con il rito ordinario nei confronti di 18 imputati. La quinta Sezione penale ha confermato le condanne inflitte dalla Corte d’appello di Reggio del giugno 2022.
Sinergia tra clan reggini e campani
«I fatti ricostruiti per il tramite delle numerose captazioni e delle risultanze delle due diverse indagini provenienti dal GOA di Catanzaro e dalla Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria che hanno disvelato i rapporti tra i gruppi campani e calabresi, la cooperazione tra loro e il reciproco sostegno nei traffici di stupefacente, hanno fatto […]
“Eureka”, rischiano il processo in 115
È stata fissata al primo marzo l’udienza preliminare davanti al gup distrettuale di Reggio Calabria dei 115 indagati dell’operazione “Eureka” dei quali la Procura distrettuale antimafia reggina ha chiesto il rinvio a giudizio. Nel corso dell’udienza, che si celebrerà nell’aula bunker di viale Calabria, è previsto il conferimento dell’incarico peritale per la trascrizione delle intercettazioni. […]
Cordì, giovani leve da… Gomorra alla Magliana
Tra gli elementi valorizzati nella sentenza emessa dal gup distrettuale di Reggio Calabria, circa l’esistenza e l’operatività di un’associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti nell’ambito del filone dell’abbreviato del maxiprocesso scaturito dall’operazione denominata “New Generation –Riscatto II”, con la quale si sono disarticolate le ritenute le “giovani leve della cosca Cordì”, operante principalmente nel […]
Capo clan? «Non è provato»
Si racchiudono in 18 pagine le motivazioni della sentenza della Corte d’appello di Catanzaro che, in sede di revisione, ha accolto l’istanza proposta nell’interesse di Cosimo Commisso (classe 1950), dagli avvocati Sandro Furfaro e Francesco Commisso, avverso la sentenza con la quale il 74enne di Siderno era stato condannato a 12 anni di reclusione quale […]
“Mandamento Ionico”, nuovo atto. Sette imputati tornano in appello
Avrà inizio il 10 gennaio prossimo il processo d’appello bis del troncone di “Mandamento Ionico ”definito con il rito ordinario, che vede coinvolti 7 imputati, accusati a vario titolo e con modalità differenti di associazione per delinquere di stampo mafioso, tentata estorsione aggravata ed altro. Davanti alla seconda sezione penale della Corte di appello di Reggio […]
’Ndrangheta in Lombardia. Dieci anni allo storico boss
Voleva ricostituire la locale di ‘ndrangheta di Rho, in provincia di Milano. Per questo motivo Gaetano Bandiera è stato condannato a dieci anni e dieci mesi di carcere. Storico boss della ‘ndrangheta in Lombardia, 75 anni, Bandiera era uno degli imputati principali del maxi processo celebrato col rito abbreviato con alla sbarra oltre 40 imputati. […]
