Caso Cattafi, c’è un’inchiesta.

Indagini,affari,Rosario,Pio,Cattafi,Messina

Perché è stata aperta un’inchiesta sugli interessi di Rosario Pio Cattafi – di recente condannato a 6 anni per la sua appartenenza a Cosa nostra barcellonese quantomeno fino ad un determinato periodo storico -, all’interno di uno dei posti più belli della Sicilia e del Mediterraneo: la Baia di S. Antonio a Capo Milazzo, un […]

Sprecati 500 milioni di euro nel gioco d’azzardo in città.

Ludopatia,gioco,d'azzardo,convegno,Mettiamoci,in,gioco,Messina

Nel 2020, mentre la pandemia imperversava e molte persone perdevano il lavoro, a Messina si sono spesi quasi 500 milioni di euro in giochi d’azzardo. Una cifra impressionante che in provincia è ancora più alta, si è speso poco più di un miliardo di euro. Eppure la pandemia ha provocato un impoverimento generale in tutto […]

Il maxiprocesso Nebrodi al traguardo.

Processo,operazione,Nebrodi,Messina

Lontano dai riflettori il maxiprocesso Nebrodi sulla mafia dei pascoli è arrivato praticamente al traguardo finale, con una performance settimanale di udienze dedicate, all’aula bunker del carcere di Gazzi, veramente eccellente. È “figlio” della maxi inchiesta della Procura di Messina che ha scoperchiato il sistema delle truffe all’Agea e all’UE su cui ruotavano gli interessi […]

Corse clandestine di cavalli e droga. Quasi tutto finisce in… prescrizione.

Processo,clan,Giostra,droga,corse,cavalli,appello,Messina

Si è concluso in appello dopo ben nove anni, e quasi tutto è stato inevitabilmente spazzato via dalla prescrizione, il processo scaturito dall’indagine della Dda, che risaliva al 2013 e aveva al centro un’organizzazione criminale che gestiva corse clandestine di cavalli e una lunga serie di traffici di droga. Il collegio presieduto dal giudice Francesco […]

Trasporta in auto un chilo di marijuana.

Sequestro,marijuana,arresto,Messina

Nel corso di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti predisposti dalla questora di Messina Gabriella Ioppolo, la Squadra mobile ha arrestato un sessantenne messinese, con precedenti penali alle spalle. L’uomo è stato notato dai poliziotti in una strada cittadina in zona centro, alla guida di una utilitaria. Al conseguente controllo, […]

I soldi al boss in carcere.

Operazione,antimafia,arresti,contiguità,comuni,Mojo,Alcantara,Malvagna,famiglia,Pennisi,Messina

«La “devozione” di Pennisi Bruno nei confronti della famiglia Pennisi – scrive il gip Leanza nella sua ordinanza -, trovava ennesima, quanto ultronea, conferma in un episodio occorso il 29 febbraio 2020 e documentato dal microfono installato a bordo dell’autovettura in uso al sindaco di Moio Alcantara, allorquando questi, incontrando casualmente Minissale Graziella. nel chiederle […]

Sospesi il sindaco Pennisi e la sua vice.

Operazione,antimafia,arresti,contiguità,comuni,Mojo,Alcantara,Malvagna,famiglia,Pennisi,Messina

Sospesi dalla carica con effetto immediato. Dopo la bufera giudiziaria nei comuni di Mojo Alcantara e Malvagna, la prefetta di Messina Cosima Di Stani ha adottato un provvedimento a carico del sindaco e della sua vice a Mojo, Bruno Pennisi e Clelia Pennisi, sospendendoli dalla carica con effetto immediato. Quindi l’amministrazione è di fatto “azzerata”. […]

Quando il boss dava ordini dal carcere.

Operazione,antimafia,arresti,contiguità,comuni,Mojo,Alcantara,Malvagna,famiglia,Pennisi,Messina

Il boss dopo il suo arresto dava disposizioni dal carcere al padre e alla sorella per gli “affari di famiglia”. È l’accusa contestata dalla Procura di Messina a Carmelo Pennisi, ritenuto esponente di spicco del clan mafioso dei Cintorino. Gli ordini su appalti da gestire – ricostruisce l’accusa -, diventavano esecutivi e operativi tramite suo […]

«Pervasiva ingerenza nelle vicende politiche e amministrative».

Operazione,antimafia,arresti,contiguità,comuni,Mojo,Alcantara,Malvagna,famiglia,Pennisi,Messina

Nella sua ordinanza il gip Leanza racconta tra l’altro il contributo fornito dal collaboratore Carmelo Porto. E scrive: «… in particolare, il Porto, con le sue propalazioni, rendeva una plastica ricostruzione delle ramificazioni dei gruppi mafiosi catanesi Cinturino-Cappello, Laudani e Brunetto-Santapaola nella valle dell’Alcantara, rappresentando che in ogni territorio in cui era spartita l’area era […]

Infiltrazioni mafiose a Mojo e Malvagna.

Operazione,antimafia,arresti,contiguità,comuni,Mojo,Alcantara,Malvagna,famiglia,Pennisi,Messina

Comandava la mafia. Tra riunioni politiche e gare d’appalto pilotate, telefonate “chiarificatrici”, graduatorie alterate e perfino ordini precisi dal carcere su come muoversi tra i gangli illeciti degli affidamenti diretti di lavori, per rifare strade o demolire manufatti abusivi. È un quadro a tinte molto fosche quello messo insieme dopo l’ennesima inchiesta della Distrettuale antimafia […]