Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Napoli

29 Novembre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Napoli

Assolto Gava. L’ex ministro: giustizia è fatta.

Assolto Gava. L'ex ministro: giustizia è fatta.

L’ex ministro Dc Antonio Gava è stato assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione di stampo camorristico. Con lui è stato assolto anche l’ex sottosegretario Dc Russo. Condannati, invece, altri tre ex parlamentari: Patriarca, Meo e Mastrantuono.

28 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Si fingeva prete, era il boss di Forcella.

Si fingeva prete, era il boss di Forcella.

Blitz a Monteforte dove i carabinieri sorprendono il più anziano dei fratelli Giuliano, Salvatore, in un garage trasformato in covo. Inutile il travestimento da sacerdote per l’uomo latitante da otto mesi e contro cui pendeva un ordine di custodia per associazione di stampo camorristico ed estorsione.

27 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Esce dalla pasticceria, trova i sicari.

Esce dalla pasticceria, trova i sicari.

Ancora un agguato in pieno centro e terrore tra i passanti. A cadere sotto i colpi dei killer Michele Ferrara, 42 anni, capo dell’omonimo clan di Acerra, freddato appena uscito dalla pasticceria.

27 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Valentina, killer dal giudice.

Valentina, killer dal giudice.

I due arrestati ad Avellino, Mario Marino e Giuseppe Liguori saranno interrogati. Si consolida l’ipotesi che Marino sia stato il basista dell’agguato di Pollena e abbia fornito notizie ai sicari. L’uomo era tornato in libertà grazie ad un cavillo.

23 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Alla Sanità una arsenale di camorra.

Alla Sanità una arsenale di camorra.

L’operazione Golfo porta al ritrovamento in una chiesa sconsacrata di mitra, fucili e pistole. Poco lontano due passamontagna e 250 grammi di droga. In un altro blitz sgominata una banda che imponeva tangenti a un’impresa di pompe funebri.

20 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

‘Condannato e libero anche il killer di Fabio’.

'Condannato e libero anche il killer di Fabio'.

Giustizia negata per il delitto De Pandi. L’ira del Pm: ‘L’imputato doveva scontare l’ergastolo. E’ fuori per decorrenza dei termini di custodia’. Per la procura a rischio tutti i processi contro i clan.

19 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Sfascio-giustizia: 100 boss torneranno liberi.

Sfascio-giustizia: 100 boss torneranno liberi.

Scatta la decorrenza dei termini e per il giudice Alemi non è più un rischio ma una certezza. Il dibattimento sulla Nco di Cutolo dopo venti anni ancora non si è concluso e molti boss torneranno liberi.

19 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Dieci colpi, in fin di vita gregario del clan.

Dieci colpi, in fin di vita gregario del clan.

Ancora un agguato a Napoli e terrore tra i passanti. Al Rione Traiano è stato ferito gravemente Giuseppe Peluso, legato al clan Puccinelli che detta legge nel traffico degli stupefacenti.

18 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Contrabbando, preso il socio del boss Cuomo.

Contrabbando, preso il socio del boss Cuomo.

Scattano le manette per Pasquale Mazzarella, pregiudicato di Portici, accusato di associazione a delinquere e traffico internazionale di sigarette di contrabbando. L’uomo, che è stato arrestato a Malaga, era latitante da quattro mesi e sarebbe presunto socio con il boss Gerardo Cuomo.

18 Novembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Puniti per aver sbagliato il bersaglio.

Puniti per aver sbagliato il bersaglio.

‘Uccisi non per vendetta ma per sanzione camorristica’. E’ l’analisi del procuratore Cordova in seguito agli ultimi omicidi, scaturiti dopo la morte della piccola Valentina. Pasquale Fiorillo e Ciro Molaro, killer e autista dell’azione omicida, feriti a Cerveteri, hanno fatto i nomi dei complici.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 105
  6. 106
  7. 107
  8. 108
  9. 109
  10. 110
  11. 111
  12. ...
  13. 132
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022