Amaretto di Saronno tipico liquore italiano conosciuto e apprezzato nel mondo. Come del resto i delicati biscotti Lazzaroni. Che però finiscono ora in una brutta storia di camorra, riciclaggio, evasione fiscale e corruzione di giudici tributari. Prodotti tricolore irrimediabilmente sporcati dall’inchiesta della Guardia di Finanza napoletana che travolge il gruppo imprenditoriale Ragosta, oggi proprietario dei […]
località: Napoli
Camorra, sindaco in manette.
Il primo cittadino di San Cipriano d’Aversa, Enrico Martinelli, rispondeva agli ordini dei Casalesi tramite “pizzini”. Secondo la Dda ha affidato appalti pubblici a imprenditori vicini al clan.
Arrestato in Spagna il capoclan Polverino.
Giuseppe Polverino
Arrestato in Spagna Giuseppe Polverino, 53 anni, capo del clan omonimo di Marano. Il boss era inserito nell’elenco dei ricercati di massima pericolosità. Polverino è stato arrestato a Jerez de la Frontera, in una villetta che divideva con Raffaele Vallefuoco, latitante da dieci anni. Irreperebile dal 2006, in seguito al mancato ordine di rientro in […]
Blitz contro i casalesi, 14 arresti.
Caln,casalesi,politici,amministratori
Politici, amministratori e funzionari comunali aiutavano il clan dei casalesi a realizzare imponenti speculazioni edilizie, rilasciando concessioni impossibili in cambio di regali piccoli e grandi: un capretto, un abbonamento valide per dieci saune, l’assunzione di una commessa in un supermercato. L’intreccio è stato portato alla luce dalla Guardia di Finanza, che martedì ha eseguito 14 […]
La camorra estorceva sui manifesti elettorali.
Carmine Montescuro, 77 anni, è stato arrestato con altre nove persone con l’accusa di estorsione. Tra le accuse spicca l’applicazione di una tangente per l’affissione di manifesti elettorali.
Patto mafia-camorra. Le mani su mercati ortofrutticoli e tir.
Camorra,mafia,alleanza,trasporto merci,mercato ortofruticolo
Camorra e mafia alleate per spartirsi due formidabili business: il trasporto delle merci su gomma e il controllo dei mercati ortofrutticoli. In sei si sono visti notificare ieri un’ordinanza di custodia cautelare per reati che vanno dal concorso esterno in associazione mafiosa all’illecita concorrenza, all’intestazione fittizia di beni, alla detenzione di armi da guerra.
Faida a Melito di Napoli, quattro vittime in cinque giorni.
Faida,Melito,scissionisti
Prende sempre più consistenza l’ipotesi che nel clan degli scissionisti sia scoppiata una vera e propria faida. A dimostrarlo ci sono i quattro omicidi di elementi ritenuti appartenenti a un’ala della cosca, l’ultimo martedì notte, commessi negli ultimi cinque giorni nella zona in cui il gruppo camorristico è egemone, cioè tra i quartieri napoletani di […]
Rinviato a giudizio il “superpoliziotto” Vittorio Pisani.
Vittorio Pisani,Marco Iorio,riciclaggio
Rinviato a giudizio l’ex dirigente della squadra mobile di Napoli Vittorio Pisani. Così ha deciso nel tardo pomeriggio, dopo quattro ore di camera di consiglio, il giudice dell’udienza preliminare Francesca Ferri.È l’esito dell’inchiesta condotta dai pm della Dda di Napoli su una presunta attività di riciclaggio di denaro derivante da usura attraverso ristoranti e pub.
Camorra, sequestri in tutta l’Italia per un valore di 100 milioni di euro.
Casalesi.
I beni sono stati “bloccati” in Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. Nel corso dell’inchiesta è emersa la connivenza di politici ed imprenditori con il clan dei Casalesi.
“E’ il referente politico di Gomorra”. Nuova richiesta di arresto per Cosentino.
Clan dei Casalesi,Nicola Cosentino
La politica a Gomorra era nelle mani giuste. Le mani del clan camorristico dei Casalesi e del loro «referente politico nazionale»: l’ex sottosegretario all’Economia e coordinatore regionale del Pdl Nicola Cosentino. Una nuova inchiesta della Procura di Napoli disegna un allarmante scenario di collusioni sulla gestione degli affari e il condizionamento delle scelte degli elettori […]
