Una locale di ‘ndrangheta a Roma, la testa dell’organizzazione a Sinopoli e Cosoleto. Parte da questo presupposto l’inchiesta “Propaggine, operazione coordinata dalla procura antimafia di Roma che il 10 maggio 2022 aveva portato all’arresto dei presunti capi e affiliati alla cosca Alvaro. Nella mattinata di ieri, il tribunale di Palmi ha emesso la sentenza di […]
località: Palmi
Condannati Piromalli, Copelli e Gerace. Il Tribunale assolve gli altri 5 imputati
Tre condanne e cinque assoluzioni. Si conclude così il primo grado del processo nato dall’inchiesta Geolja, indagine coordinata dalla Procura antimafia di Reggio Calabria contro la cosca Piromalli di Gioia Tauro. La sentenza è stata emessa nella serata di ieri dal tribunale di Palmi che ha accolto molto parzialmente le richieste che erano state formulate […]
Cosche di Taurianova, la Dda chiede 30 anni di carcere per Pasquale Zagari
In permesso premio dopo un decennio di detenzione avrebbe ripreso in mano la famiglia attraverso le nuove leve del clan. Per questo motivo Pasquale Zagari era stato arrestato nel maggio 2021, insieme ad altre 10 persone (una finita ai domiciliari), con l’accusa di essere il capo promotore dell’associazione mafiosa. Nell’inchiesta sono finite altre quattro persone […]
Rocco Molè, fiumi di droga e… di soldi
Fiumi di droga e montagne di soldi. La vita di Rocco Molè junior, tornato a Gioia Tauro da maggiorenne per riprendere il controllo dei traffici abbandonati dalla famiglia dopo l’uccisione di Rocco Molè senior, era cambiata nel volgere di pochi mesi. Da giovane aspirante boss squattrinato si sarebbe affermato come broker della droga, che movimentava […]
“Faust”, non c’è stata infiltrazione mafiosa
Non c’è stata infiltrazione mafiosa al Comune di Rosarno. Così ha deciso, nella serata di ieri, il collegio del Tribunale di Palmi nella sentenza con la quale ha giudicato gli imputati coinvolti nel processo “Faust”. I giudici palmesi, infatti, hanno escluso per tutti l’accusa di associazione mafiosa, ridimensionando di molto il quadro accusatorio che era […]
Francesco Pesce scarcerato dopo tredici anni al “41bis”
Ritorna in libertà dopo tredici anni di reclusione Francesco Pesce. Il 46enne di Rosarno, considerato dalla Procura antimafia di Reggio Calabria un elemento di vertice dell’omonima cosca, è stato scarcerato il 9 agosto, a tredici anni esatti dal suo rocambolesco arresto avvenuto in un bunker alla periferia di Rosarno. Tredici anni trascorsi per intero al […]
«Non sono un’imprenditrice mafiosa». Sfogo della D’Agostino dopo la confisca
«Mi chiamo Maria D’Agostino e mi ritengo una vittima del sistema delle misure di prevenzione». Inizia con queste parole la lettera di denuncia con la quale la signora D’Agostino di Gioia Tauro protesta non solo (o non tanto) contro la confisca di beni che è stata effettuata alla sua famiglia, ma soprattutto con la tempestività […]
“Chirone”, cade l’accusa di associazione mafiosa
Nessuna infiltrazione mafiosa era stata rilevata dal gup distrettuale nel processo celebrato con il rito abbreviato, concluso il 14 aprile di due anni fa con una condanna e quattro assoluzioni. Una linea ribadita, nella giornata di ieri, anche dai giudici del collegio del Tribunale di Palmi che hanno condannato sei imputati, mentre 5 sono stati […]
“Faust”, la Procura chiede la condanna di tutti i presunti narcos e dei politici
La procura antimafia di Reggio Calabria ha invocato pene pesanti non solo per i presunti narcos, ma anche per i politici coinvolti nell’operazione. Arriva alla battute finali il processo “Faust” per gli imputati che hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato. Nella tarda mattinata di ieri, il pm antimafia ha concluso la sua […]
“Crypto”, nel processo stralcio 10 condanne per narcotraffico
Dieci condanne e un’assoluzione. Si è concluso davanti al tribunale di Palmi uno degli stralci del processo nato dalla maxioperazione “Crypto”. L’inchiesta, coordinata dalla procura antimafia di Reggio Calabria, il 14 settembre 2021 aveva portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 57 persone, 43 finite in carcere e 14 ai domiciliari. L’accusa […]