Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Palmi

24 Luglio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Palmi

Maxisequestro alla cosca Mazzagatti.

Maxisequestro alla cosca Mazzagatti.

Il presunto capo Giuseppe Mazzagatti (residente a Oppido), partito dal nulla ha costruito un impero operando nel settore edile. Requisiti beni mobili e immobili per 120 milioni di euro.

12 Luglio 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD RC
  • I processi
  • Palmi

Rinaldo Gangeri assolto con formula piena.

Rinaldo Gangeri assolto con formula piena.

Si è conclusa con un’assoluzione piena l’odissea di Rinaldo Gangeri, titolare di un’agenzia di spedizioni, che era rimasto coinvolto nell’operazione “Ciliegio”. Condannati, invece, Antonio Manno e Luigi Dodaro.

18 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • IL SOLE 24 ORE
  • 'NDRANGHETA
  • Palmi

‘Se ti pieghi una volta lo devi fare per sempre’.

'Se ti pieghi una volta lo devi fare per sempre'.

‘Quando la bomba faceva saltare una vetrina, subivo costruivo un muro’. Il coraggio di un imprenditore, le sue aziende danno lavoro a 45 persone, che non ha mai ceduto al racket.

19 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Palmi

Tassi usurai, oggi a Palmi il via al processo a dirigenti e funzionari di sei grandi banche.

Tassi usurai, oggi a Palmi il via al processo a dirigenti e funzionari di sei grandi banche.

Sono 39 i dirigenti e funzionari di sei banche italiane chiamati in giudizio per rispondere di usura. Quella di oggi è la prima udienza nel corso della quale vi sarà la costituzione delle parti.

30 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Palmi

Azione da commando a colpi da lupara.

Azione da commando a colpi da lupara.

I killer, prima hanno speronato la vittima, Angelo Busceti, 48 anni, a bordo di una moto, poi l’hanno finita a fucilate. L’uomo aveva precedenti legati a reati connessi con le armi e le estorsioni.

15 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Palmi

Ucciso nella sua auto ferma nel piazzale.

Ucciso nella sua auto ferma nel piazzale.

Un’esecuzione di chiaro stampo mafioso non ha dato scampo a Giuseppe Bruzzise, 71 anni,, ritenuto elemento di spicco delle cosche di Seminara. La vittima aveva numerosi precedenti penali anche per omicidio.

9 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Palmi

Spietata esecuzione: uccisi marito e moglie.

Spietata esecuzione: uccisi marito e moglie.

Un agguato nella tarda serata ha fatto due vittime: Vincenzo Scarcella e la moglie Francesca Aloi. I due viaggiavano su un’auto assieme alla figlia, rimasta illesa. L’uomo, che si presume fosse l’obiettivo dell’agguato, aveva precedenti per traffico di droga ed armi.

23 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Palmi

Ciclista nascondeva sotto la maglietta duecento grammi di cocaina: arrestato.

Ciclista nascondeva sotto la maglietta duecento grammi di cocaina: arrestato.

Se ne andava tranquillamente in bicicletta trasportando 200 gr, di ‘polvere bianca’. Con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti è stato arrestato Nino Vittorio Tripodi.

5 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Palmi

Sequestrati beni per sei milioni di euro.

Sequestrati beni per sei milioni di euro.

Il Tribunale di Reggio Calabria ha posto sotto sequestro sei milioni di beni appartenenti alla famiglia Romula di Palmi. Il clan da tempo avrebbe stretto collegamenti con personaggi di spicco del narcotraffico sudamericano.

25 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Palmi

Quattordici condanne per 146 anni di reclusione.

Quattordici condanne per 146 anni di reclusione.

Pesanti richieste del pm D’Onofrio nell’ambito del processo scaturito dalle due operazioni antimafia ‘Conchiglia’ e ‘Tallone d’Achille’. La pena più pesante, 18 anni, per Arcangelo Piromalli.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022