Sviluppi nella prima inchiesta della GdF. Indagini incentrate sugli arrivi della cocaina dal Sud America fino in Calabria. Sequestrate anche ville e terreni per 10 milioni.
località: Raggio Calabria
Lo Giudice: «Ero il postino del Supremo».
Lo Giudice.
Il collaboratore di giustizia ricostruisce in aula, nel processo alla cosca di famiglia, il suo ruolo al servizio del boss Pasquale Condello. I particolari della missione di Maurizio Cortese in Libano per l’acquisto di una partita di armi da guerra.
Confiscato l’impero di Gioacchino Campolo.
Gioacchino Campolo.
Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria. Passa allo stato un patrimonio di 330 milioni, esteso dalla Calabria a Taormina, Roma, Milano e Parigi. Campolo è stato ritenuto legato a vari esponenti della ‘ndrangheta reggina.
Sequestrati beni a Palmi, Reggio e Rosarno.
Beni per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro sono stati sequestrati o confiscati nel corso di tre distinte operazioni, coordinate dalla Questura di Reggio Calabria.
La ‘ndrangheta invade Torino, otto arresti nella Locride.
Operazione Minotauro.
Dopo cinque anni di indagini, un’operazione di carabinieri e Guardia e di Finanza ha sgominato in Piemonte nove “locali”, emanazione delle cosche di Gioiosa, Natile e Siderno. 148 le ordinanze di custodia cautelare in carcere, 191 persone indagate, 117 milioni di euro in beni sequestrati, sono alcuni dei numeri dell’imponente blitz. Otto gli arresti in […]
“Crimine”, chiesto il giudizio per 161.
"Crimine".
La procura di Reggio Calabria ha chiuso un altro capitolo dell’inchiesta condotta in sinergia con la Direzione distrettuale antimafia di Milano. L’indagine definita “una pietra miliare” contro la ‘ndrangheta.
Sequestrati altri 17 milioni ai Ficara-Latella.
Operazione "Reggio Sud".
Nell’ambito dell’operazione “Reggio Sud”, gli investigatori della Guardia di Finanza hanno apposto i sigilli a una società di trasporto “ricca” di 43 veicoli. La scorsa settimana i magistrati della Dda avevano tolto alla cosca Ficara-Latella la disponibilità di beni per l’importo di circa 60 milioni.
Cosche Aquino e Alvaro nel mirino. Sequestrati beni per oltre 31 milioni.
Alvino, Alvaro.
Nel mirino sono finiti i patrimoni riconducibili a elementi considerati appartenenti alle cosche Aquino e Alvaro. Riapposti i sigilli a un’azienda edile e a un hotel ristorante di Marina di Gioiosa.
Sigilli a beni per 8 milioni tra Piemonte e Calabria.
Vincenzo Verterano.
Nel mirino della Dia è finito il patrimonio di Vincenzo Verterano, 46 anni, referente dlel acosca Aquino-Coluccio per il narcotraffico al Nord. Sotto sequestro due aziende del settore autodemolizione, dieci immobili, rapporti bancari ed assicurativi.
Un container imbottito con mille chili di coca.
Eseguito dai carabinieri un sequestro record del carico proveniente dal Sud America e in parte diretto ai mercati del Nord Europa. I panetti erano nascosti all’interno del telaio di carrelli agricoli. Il valore dello stupefacente ammonterebbe a circa 200-250 milioni di euro. Da stabilire il ruolo della ‘ndrangheta.
