‘Ndrangheta a Reggio, favori a decine di detenuti. Maria Carmela Longo rinviata a giudizio.

Rinvio,giudizio,concorso,esterno,associazione,mafiosa,ex,direttrice,carcere,Reggio,Calabria

L’ex Direttrice delle carceri di Reggio Calabria Maria Carmela Longo é stata rinviata a giudizio dal Gup di Reggio Calabria. Regge l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa sostenuta della Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria che ha coordinato l’indagine su una serie di presunti favori e agevolazioni avuti da decine di detenuti, di cui […]

Reggio, inchiesta “Inter Nos” sul business degli appalti all’Asp. Si va a processo.

Processo,operazione,Inter,Nos,prima,udienza,Reggio,Calabria

Il Gup di Reggio Calabria ha disposto il processo per tutti gli indagati dell’operazione “Inter Nos” che hanno scelto il rito ordinario. Il processo si celebrerà davanti il Tribunale collegiale presieduto dal Giudice Fabio Lauria il prossimo 8 marzo. Tra chi affronterà il processo anche l’ex consigliere regionale della Calabria, Nicola Paris, e i manager […]

Clan Libri a Reggio, 6 condanne per le nuove leve: regge il “Theorema” della Dda.

Processo,operazione,Theorema-Roccaforte,rito,ordinario,condanne,Reggio,Calabria

Sei condanne per oltre mezzo secolo di carcere e due assoluzioni. È stata questa la decisione assunta dal Tribunale presieduto dal giudice Fabrizio Forte (a latere Berardi e Me) che ha recepito quasi in toto le richieste (sette condanne per quasi 60 anni di carcere) che avevano formulato i pm antimafia Stefano Musolino e WIgnazitto. […]

‘Ndrangheta stragista: per il pg l’istruttoria va riaperta.

Processo,'Ndrangheta,stragista,pg,riapertura,istruttoria,Reggio,Calabria

La Procura generale di Reggio Calabria ha chiesto alla Corte d’assise d’appello la riapertura dell’istruttoria dibattimentale del processo ’Ndrangheta stragista, che vede imputati il boss del rione palermitano di Brancaccio Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone, ritenuto espressione della cosca di ’ndrangheta Piromalli di Gioia Tauro. In primo grado entrambi sono stati condannati all’ergastolo per […]

Reggio, la “legge” della ’ndrina Tegano nei quartieri Archi e Gallico.

processo,operazione,Giu,la,testa,deposizione,pentiti,Reggio,Calabria

Prima Mario Gennaro, poi Roberto Moio: “Teganiani” di ferro i due collaboratori di giustizia si sono alternati venerdì sera in Corte d’Assise (presidente Natina Pratticò) sul banco dei testimoni (entrambi citati dalla Procura distrettuale antimafia) nel processo “Giù la testa”, nato dall’indagine che punta a fare luce sull’omicidio di Bruno Ielo, il tabaccaio ed ex […]

Al via il processo sugli appalti Asp. Scarcerato l’ex consigliere Paris.

Processo,operazione,Inter,Nos,prima,udienza,Reggio,Calabria

Proprio ieri davanti al Gup Giuseppina Candito è iniziata l’udienza preliminare dell’inchiesta “Inter Nos”. Sono 26 gli indagati, tra cui spicca la posizione proprio dell’ex consigliere regionale, Nicola Paris, e, seppure con un carico di accuse meno gravoso, anche gli ex manager dell’Asp reggina, Franco Sarica e Rosanna Squillacioti. Sei mesi e dieci giorni dopo […]

Chieste sette condanne dalla Dda per le nuove leve della cosca Libri.

Processo,operazione,Theorema-Roccaforte,richiesta,pm,rito,ordinario,,Reggio,Calabria

Sette condanne per quasi 60 anni di carcere sono state richieste dalla Procura antimafia per i sette imputati del processo “Theorema-Roccaforte” che hanno scelto di essere giudicati dal Tribunale con il rito ordinario. I pm antimafia Stefano Musolino e WIgnazitto hanno chiesto al Tribunale presieduto dal giudice Fabrizio Forte (a latere Berardi e Me) di […]

La leadership dei De Stefano e le alleanze a Reggio e Milano.

Prtocesso,'ndrangheta,stragista,nuovi,verbali,pentiti,Reggio,Calabria

Le dinamiche criminali durante la guerra di ‘ndrangheta, le rinnovate gerarchie dopo la “pax” del 1991 e la perdurante egemonia della dinastia De Stefano rientrano nei temi affrontati dal collaboratore di giustizia Antonio Schettini (napoletano di Portici, classe 1957) il cui verbale di interrogatorio con i funzionari della Criminalpol (novembre 1996) è destinato a fare […]

‘Ndrangheta in città, chieste 58 condanne.

Processo,operazione,Epicentro,richiesta,condanne,,Reggio,Calabria

Mano pesantissima del pool antimafia nei confronti di capi, fedelissimi e fiancheggiatori delle principali cosche di ‘ndrangheta della città. Dai De Stefano-Tegano-Molinetti e Condello di Archi, i Barreca di Pellaro, i Libri di Cannavò, i Ficara-Latella di Ravagnese, gli Zito-Bertuca e Rugolino di Catona. Pene complessivamente per quasi otto secoli di reclusione sono state richieste […]

«Al Comune tritolo inoffensivo che non avrebbe potuto detonare».

Processo,'Ndrangheta,stragista,perizia,artificieri,attentato,Comune,Reggio,Calabria

Aveva una notevole carica esplosiva il tritolo rinvenuto nei bagni di Palazzo San Giorgio la sera del 6 ottobre 2004, ma era inoffensivo. È questa la sintesi della relazione effettuata dopo il sopralluogo dal sovrintendente della Polizia di Stato, Giovanni Sergi, che è ancora oggi un artificiere antisabotaggio in servizio presso il Nucleo Antisabotaggio del […]