Le quindici condanne nel processo d’appello “Lampetra” hanno ribadito le accuse della Procura antimafia di Reggio contro una cellula della ’ndrina “Nasone-Gaietti” di Scilla, l’organizzazione che monopolizzava lo spaccio di sostanze stupefacenti tra Scilla, Bagnara e Sant’Eufemia in Aspromonte. Intercettati dai Carabinieri, alcuni tra gli indagati eccellenti si vantavano della circostanza «che 400 clienti vengono […]
località: Reggio Calabria
Scoperta una raffineria di droga dentro un casolare a Rizziconi
È la seconda raffineria di droga che viene scoperta nella Piana di Gioia Tauro nel giro di un paio di anni. La prima era stata rinvenuta a Gioia Tauro, gestita dalla cosca Molè, la seconda solo qualche giorno fa a Rizziconi, a pochi chilometri dalla città del porto. La scoperta è stata effettuata durante un’operazione […]
“Ducale”, annullata la corruzione finalizzata ai brogli elettorali
Un altro passaggio di estremo rilievo per l’indagine “Ducale”: non regge nemmeno l’ipotesi di reato di corruzione elettorale finalizzata ai brogli elettorali sostenuta nei confronti di Daniel Barillà, il giovane imprenditore reggino, molto attivo soprattutto nella Vallata del Gallico anche per la passione e il dinamismo nell’attività politica del comprensorio cittadino da militante del Partito […]
Reggio, stangata la ’ndrina Libri. Il gup infligge 25 condanne
Pugno di ferro del Gup di Reggio Calabria, Giovanna Sergi, contro le gerarchie moderne della ’ndrina Libri, storica famiglia mafiosa che è anche uno dei quattro assi portanti del direttorio mafioso leader del mandamento “Centro”. E pene pesanti come un macigno per i presunti capi, chi avrebbe agguantato le redini del clan dopo la scomparsa […]
Omicidio Bellocco, il gup di Milano rigetta tutte le richieste di parte civile
Il gup di Milano ha ribadito in modo chiaro qual è la linea che seguirà per decidere sull’omicidio di Antonio Bellocco, per il quale è accusato Andrea Beretta. Una linea che è stata esplicitata nel corso dell’ultima udienza quando il giudice per l’udienza preliminare ha rigettato tutte le richieste avanzate dalle parti civili, che rappresentano […]
’Ndrangheta “stragista” con Cosa Nostra: le motivazioni
Regge la causale sulla “strategia stragista» di Cosa Nostra e ’Ndrangheta all’inizio degli anni Novanta, ma che Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone siano stati i mandanti dell’attentato in cui il 18 gennaio 1994 sulla Salerno-Reggio all’altezza di Scilla morirono i carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo non è «dimostrato adeguatamente». Lo hanno scritto, nelle […]
Ludopatia, famiglie distrutte e mafie sempre più ricche
È allarme sociale sulla ludopatia in Calabria. Il gioco d’azzardo è sempre più dilagante tra giovani e non, interessando trasversalmente ampie fasce della popolazione, sia nelle grandi città che nei piccoli centri. Dopo aver attenzionato la problematica nei giorni scorsi, partendo da quanto asserito da Cgil e Federconsumatori nel “Libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani”, […]
Madri e figli braccati dalle ’ndrine. «Non vi muovete, vi cercano a scuola»
Le hanno trovato una casa lontano dalla sua ma vicino al mare, un sindaco coraggioso ha garantito la copertura a lei e ai figli, la preside della scuola ha capito al volo e offerto pieno sostegno: «Io terrò la bocca chiusa». E il meccanismo di protezione sembrava pure funzionare, fin quando una mattina è arrivata […]
Estorsioni e usura, due “piaghe” che si stenta ancora a denunciare
Diminuiscono le richieste di aiuto per estorsioni, aumentano leggermente quelle per usura. I dati calabresi raccolti dal commissario straordinario del Governo per le attività anti usura e anti estorsione testimoniano che i fenomeni sono sempre presenti, anche se in leggera flessione rispetto al 2023. Un trend generale di tutto il Paese: nel corso del 2024, […]
Reggio, clan Araniti verso il processo. Congelata la posizione dei politici
Ci sono i presunti capi e seconde linee della cosca Araniti di Sambatello, frazione collinare della Vallata del Gallico a nord di Reggio Calabria; ci sono presidente di seggio, scrutatori o grandi elettori che avrebbero “manipolato” qualche decina di voti alle elezioni regionali e comunali del 2020 e 2021, ma non figurano nell’elenco degli indagati […]