La Procura distrettuale antimafia non ci sta di fronte al mancato riconoscimento dell’aggravante mafiosa a carico del cerchio magico di Amedeo Matacena, l’armatore ed ex deputato che è fuggito all’estero, prima alle Seychelles e poi negli Emirati Arabi Uniti dove ancora oggi vive da latitante, per sottrarsi alla condanna definitiva a tre anni di galera […]
località: Reggio Calabria
«Temevano di essere intercettati». Le precauzioni della cosca Barreca.
Operazione,Metameria,'ndrine,Condello,boss,Barreca,arresti,affari,illeciti,Reggio,Calabria
Sospettosi e guardinghi il boss di Pellaro e Bocale, Filippo Barreca, e il suo “cerchio magico”, la rete di colonnelli e fiancheggiatori con i quali era riuscito a riprendere in pugno la sua “locale” imponendo il pizzo a tappeto e stremando chiunque operasse imprenditorialmente anche se sponsorizzati dalle ‘ndrine egemoni del mandamento “Città”. Era soprattutto […]
Luana Barreca: «Mio marito collabora? Noi non lo seguiamo».
Operazione,Metamenria,pentimento,Francesco,Labate,Reggio,Calabria
Luana Barreca,moglie di Francesco Labate, l’ultimo (in ordine cronologico) pentito di ‘ndrangheta che ha iniziato a svelare i segreti della cosca Barreca,si trovava in una situazione piuttosto imbarazzante: tra l’incudine e il martello. Stare con la sua famiglia o stare con il marito che accusa il padre e i componenti la cosca? Luana Barreca non […]
Si pente il genero del boss Filippo Barreca.
Operazione,Metamenria,pentimento,Francesco,Labate,Reggio,Calabria
“Salta il fosso” anche Francesco “Checco” Labate, 41enne genero del boss di Pellaro Filippo Barreca. Resiste poco in galera Francesco Labate, arrestato il 17 febbraio scorso nella retata “Metameria”, il colpo al cuore alla storica ‘ndrina di Pellaro e Bocale che dopo il ritorno in campo di Filippo Barreca (l’ergastolano aveva beneficiato della detenzione domiciliare […]
“Libro nero”, prima sentenza: sei condanne, due assoluzioni.
Processo,operazione,Libro,nero,cosca,Libri,contiguità,politiche,,Reggio,Calabria
Sei severissime richieste di condanne avanzate dall’Ufficio di Procura e sei condanne disposte dal Giudice dell’udienza preliminare due assoluzioni chieste dai Pm WIgnazitto e Stefano Musolino e due assoluzioni decise dal Gup Vincenzo Quaranta. Regge in pieno l’impianto accusatorio contro capi e gregari della ‘ndrina Libri sul banco degli imputati nel processo contro abbreviato “Libro […]
La sanità in mano ai Piromalli «E all’Asl comandava Tripodi».
Operazione,Chirone,'ndrina,Piromalli,sanità,politica,affari,illeciti,Reggio,Calabria
«Ormai all’ospedale c’è poco… Ma quando c’era la chirurgia, c’era tutto, erano loro quelli che facevano i primari e i controprimari, il primario che deve venire… il primario che non deve entrare.. Franco sì…». Facevano il buono e il cattivo tempo, secondo i pentiti, i Piromalli all’ospedale di Gioia Tauro. E più di uno lo […]
Anche la ditta dei Piromalli pagava per fare affari a Polistena.
Operazione,Chirone,'ndrina,Piromalli,sanità,politica,affari,illeciti,Reggio,Calabria
L’attività investigativa attribuisce un ruolo di particolare rilievo a Martino Taverna, quale uomo a disposizione dei Piromalli e referente tra ‘ndrine gioiesi e locale di Polistena. A suo carico pesano le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Francesco Trunfio, il quale ha riferito di aver appreso in carcere da Domenico Stanganelli, reggente della cosca Molè, che […]
L’accusatore dei clan diventato “organico”.
Operazione,Chirone,'ndrina,Piromalli,sanità,politica,affari,illeciti,Reggio,Calabria
Un tempo assimilato all’allora rara categoria dei “canterini”, almeno per i cosiddetti “uomini d’onore”, alla stregua di un pentito per l’immaginario collettivo, oggi è finito nelle maglie dell’operazione “Chirone” accusato addirittura di essere un sodale della potente ‘ndrina dei Piromalli. È l’incredibile parabola del “riabilitato” imprenditore gioiese Mario Vincenzo Riefolo, negli anni ’90 salito agli […]
Forniture “inquinate” per circa 10 anni.
Operazione,Chirone,'ndrina,Piromalli,sanità,politica,affari,illeciti,Reggio,Calabria
Il sistema di aggiramento degli appalti era semplice e allo stesso tempo talmente rodato e praticamente infallibile. L’inchiesta “Chirone” mette nero su bianco che la situazione degli approvvigionamenti è andata avanti almeno da 10 anni. L’inchiesta si ferma al 2018 ma il meccanismo mediante il quale le ditte controllate dalle cosche della Piana di Gioia […]
«La “mafia sanità” decise la chiusura della mia attività».
Operazione,Chirone,'ndrina,Piromalli,sanità,politica,affari,illeciti,Reggio,Calabria
Un apporto fondamentale all’inchiesta è stato fornito dai tanti collaboratori di giustizia delle ‘ndrine gioiesi: Mesiani, Fondacaro, Russo, Labate, Trunfio le cui dichiarazioni hanno sempre trovato puntuale riscontro. Particolarmente accurato è il contributo di Fondacaro che descrive il direttore del Distretto tirrenico dell’Asp, Barillaro, quale uomo delle cosche. Quest’ultimo avrebbe determinato la chiusura di “Villa […]
