Dopo aver “conquistato” Milano e il territorio dell’intera area della Città metropolitana, i tentacoli dei clan della ‘ndrangheta, in particolare quelli originari della Locride, si sarebbero pericolosamente allungati pure nel ricco territorio della provincia di Monza e Brianza. A cristallizzare questa inquietante situazione sono state le ultime e recenti relazioni della Direzione distrettuale antimafia e […]
località: Roccella
Torino,4 anni all’ex ultrà in odore di ’ndrangheta
C’è pure la persona fidata, nonché amico dei capi (due fratelli reggini, già noti alla giustizia e alle forze dell’ordine) di una delle più potenti famiglie di ’ndrangheta, originaria della Locride e in particolare della Vallata dello Stilaro e ormai ben posizionata e influente in Piemonte, tra le persone condannate, al termine del processo abbreviato, […]
Beni sequestrati a fedelissimo del boss “Tiradritto”
In virtù di un provvedimento emesso, su proposta della Procura reggina, dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria (presidente Francesca Plutino), beni per quasi un milione di euro sono stati posti sotto sequestro a un imprenditore, Rocco Falcomatà, 67 anni, nato a Casignana ma residente a Brancaleone. Il provvedimento è stato notificato […]
Nel Milanese la cocaina del clan Barbaro di Platì. E in chat Grillo era “Putin”
Ci sono i nomi degli eredi dei clan di ’ndrangheta trapiantati a Milano negli anni Ottanta e Novanta. A cominciare da Giuseppe Grillo, 51 anni, cognato del boss Rocco Barbaro ’u Sparitu, accusato di essere la mente e l’organizzatore di un traffico di cocaina tra l’Italia e il Sud America. Era lui, secondo gli investigatori […]
Una piantagione di cannabis dentro un “bunker” a Platì
Una coltivazione illecita e “indoor” di canapa indiana allestita, con ingegno e tanta, ma tanta, fantasia criminale, in un bunker sotterraneo nascosto sotto una casa di campagna situata alla periferia di Platì, nel “cuore” dell’Aspromonte. Non senza sorpresa e meraviglia da parte degli stessi investigatori, è stata questa la singolare scoperta fatta dai carabinieri della […]
Confiscato il tesoro di Nicola Femia, “re” delle slot illegali
Un vero e proprio “impero” di beni mobili e immobili confiscato e quindi divenuto di proprietà dello Stato. Ammonta a circa 45 milioni di euro il valore dei beni che gli investigatori della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Bologna, su disposizione dell’autorità giudiziaria emiliana, ha confiscato a un imprenditore calabrese trapiantato da molti […]
I clan di Platì con la camorra maxi importatori di cocaina
Cocaina, tanta cocaina, importata dal Sud America. E ovviamente gli interessi della ‘ndrangheta. Un traffico internazionale dal Sudamerica tra Lombardia e Calabria che, in poco più di un anno, avrebbe fatto “viaggiare” droga per circa 18 milioni di euro, da cui sarebbe emerso, secondo i magistrati antimafia milanesi e reggini, «un saldo rapporto tra rappresentanti» […]
In due tentano un’estorsione, ma l’imprenditore li fa arrestare
Dopo aver vinto, a Caulonia, la gara d’appalto per la ristrutturazione di una chiesa, alcuni operai e un responsabile dell’impresa edile calabrese non avrebbero chiesto il “permesso” e soprattutto, non si sarebbero neppure degnati di “bussare da nessuna parte”. È uno dei “rimproveri” che due cauloniesi con toni duri e decisi avrebbero rivolto a uno […]
Locride, dai domiciliari al carcere 23 imputati condannati in “Eureka”
Dagli arresti domiciliari al carcere. Dopo le pesanti condanne subite nel processo, con rito abbreviato, di primo grado scaturito dalla maxi operazione antimafia denominata “Eureka”, sono state, a seguito del blitz dei carabinieri reggini e del Ros compiuto poco prima dell’alba di ieri, 23 le persone finite dietro le sbarre. Per esse, infatti, su richiesta […]
Estradato dal Belgio il super broker Signati: deve scontare 28 anni
Sconterà in un carcere italiano di massima sicurezza gli anni di carcere, parecchi, che gli restano da fare dietro le sbarre. Le autorità belghe, infatti, hanno consegnato all’Italia l’ex latitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati, 59 anni, originario di San Luca e fino al 2015 inserito nell’elenco dei ricercati di massima pericolosità. Signati, secondo i magistrati […]
