Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Spadafora

5 Luglio 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Prostituzione
  • Spadafora

“Gestiva” prostitute romene: inflitti quattro anni.

La condanna è arrivata per il 58enne Franco Tindaro Ceraolo. Secondo l’accusa, l’uomo aveva organizzato all’interno di un appartamento di sua proprietà un giro di prostituzione.

6 Settembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Spadafora

Droga, arrestati madre e figlio.

Droga, arrestati madre e figlio.

Antonino Marcini e la mamma Maria Marcini sono finiti in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I due nascondevano due chili di marijuana all’interno di un acquascooter di proprietà del giovane.

21 Aprile 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Spadafora

Nuovo atto intimidatorio.

Nuovo atto intimidatorio.

Quattro colpi di pistola sono stati sparati contro la saracinesca di un negozio di scarpe. La scoperta dell’intimidazione è stata fatta all’indomani mattina. Precedentemente, agli stessi commercianti, era stato dato fuoco al portone di casa.

13 Agosto 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Spadafora

Incendio doloso al lido ‘Splash’.

Incendio doloso al lido 'Splash'.

Fiamme nella notte ad una struttura balneare di Spadafora. Sono servite diverse ore di lavoro per spegnere il fuoco. Molto probabile la matrice dolosa dell’incendio.

30 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Spadafora

Spadafora, in manette un narcotrafficante. Si era nascosto in Spagna per quattro anni.

Spadafora, in manette un narcotrafficante. Si era nascosto in Spagna per quattro anni.

Antonino Currò, 30 anni, è stato arrestato dopo lunghe indagini in un appartamento a Barcelona. L’uomo era sfuggito alla cattura nel corso del blitz antidroga ‘Albania’. Intanto, si trova in carcere in attesa dell’estradizione.

2 Febbraio 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Spadafora

Racket delle estorsioni a Spadafora. Incendiate le auto di un imprenditore.

Racket delle estorsioni a Spadafora. Incendiate le auto di un imprenditore.

Tornano le intimidazioni con il fuoco nel centro tirrenico. A pagarne le consegunze, ieri notte, un commerciante locale, L.P. di 48 anni. In fiamme una Mercedes e una Fiat ‘Punto’.

6 Settembre 20033 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Spadafora

Spadafora, racket ancora in azione. Fuoco alla saracinesca di un negozio.

Spadafora, racket ancora in azione. Fuoco alla saracinesca di un negozio.

Attentato allo ‘Spad fast’ che vende materiale informatico. Danni solo esterni. Per gli investigatori è un avvertimento. Si allunga cosi’ la catena delle intimidazioni nel piccolo centro tirrenico.

9 Marzo 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Spadafora

Nuovo atto intimidatorio.

Nuovo atto intimidatorio.

Per la seconda volta nel giro di due mesi, l’agenzia di viaggi ‘Coiro’ diventa bersaglio del racket. I ‘postini del pizzo’, infatti, hanno consegnato dietro la saracinesca una bottiglia incendiaria con alcune scritte minacciose.

27 Giugno 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Spadafora

Centomila a funerale.

Centomila a funerale.

Finisce in manette Salvatore Francesco Cambria, il quale aveva imposto il pizzo ad un impresario di pompe funebri. L’estortore sosteneva di operare per conto della mafia barcellonese e tagliaggiava il commerciante ormai da quattro anni.

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022