Arrestasti 11 mafiosi palermitani e calabresi per una vicenda che risale alla metà degli anni ’90 e che riguarda un trasporto di quattro tonnellate di hashisc. Dalle cosche calabresi la mafia ottenne per la spedizione della droga, fino a Milano, un compenso elevato: un miliardo di lire e 400 chili di stupefacenti.
tematica: Droga e narcotraffico
Villa, bloccati dai finanzieri avevano un chilo di ‘coca’.
Villa, bloccati dai finanzieri avevano un chilo di 'coca'.
Arrestati a Villa S.Giovanni due corrieri della droga. Si tratta del ventenne Roberto Agui’ e del quarantaduenne Francesco Biviera. I due erano in possesso di un chilo di cocaina, sicuramente diretta in Sicilia.
Spacciatori in ferie, arrivano i sostituti. Scatta un blitz alla Vucciria: 5 arresti.
Spacciatori in ferie, arrivano i sostituti. Scatta un blitz alla Vucciria: 5 arresti.
Indagini dei carabinieri di Palermo, che fingendosi turisti, hanno tratto in arresto cinque pusher, che avevano preso il posto degli spacciatori andati in vacanza.
Call center della droga 21 arresti a Palermo.
Call center della droga 21 arresti a Palermo.
Scoperto a Palermo un vero e proprio call-center della droga. Alcuni numeri di cellulari ad uso e consumo di tossicodpendenti e spacciatori di diverse provincie siciliane. Ventuno gli arresti.
Nella ruota di scorta due chili di eroina.
Nella ruota di scorta due chili di eroina.
Arrestato un corriere della droga calbrese sull’autostrada Catania – Palermo, nei pressi del capoluogo siciliano. Si tratta di Pasquale Carneli, 32 anni, il quale aveva nascosto due chili di eroina nella ruota di scorta della propria auto.
Dieci richieste di giudizio.
Dieci richieste di giudizio.
I sostituti procuratori Laganà e Di Giorgio hanno concluso l’inchiesta relativa all’operazione ‘Uragano’. Dieci le richieste di rinvio a giudizio, tra cui quelle a carico di Letterio Gentiluomo, Sergio Comune e il dentista Salvatore Severo.
Scordia, il clan Di Salvo e la cocaina.
Scordia, il clan Di Salvo e la cocaina.
Importante operazione antidroga a Scordia, teatro negli ultimi mesi di una feroce guerra di mafia. In carcere sono finite quattro persone accusate di far parte di un’organizzazione che aveva monopolizzato la vendita della coca.
Traffico Argentina-Sicilia con cocaina nascosta in cuscini e materassini.
Traffico Argentina-Sicilia con cocaina nascosta in cuscini e materassini.
Continua la lotta della Dda palermitana contro il traffico di cocaina, la sostanza stupefacente che sta soppiantando l’eroina nel capoluogo siciliano. In carcere sono finite 11 persone, tra cui alcune di nazionalità sudamericana.
Retata con 36 arresti.
Retata con 36 arresti.
Grazie alle accuse di alcuni collaboranti i carabinieri hanno portato a termine l’operazione ‘Alba nera’. Secondo gli inquirenti la banda di ‘grossisti’ avrebbe gestito 60 chili di stupefacenti in 4 anni. Tra i trentasei arrestati il nipote di Totuccio Contorno, Giuseppe Foglietta.
Le nuove vie della coca dall’Argentina alla Sicilia.
Le nuove vie della coca dall'Argentina alla Sicilia.
E’ di nove fermati il bilancio di un’operazione del Ros che ha ricostruito gli ultimi affari di Cosa nostra. Il personaggio chiave dell’inchiesta è il bagherese Salvatore Drago Ferrante, arrestato cinque mesi fa con un carico di droga.