Tutto cancellato. Ordinanza del gip annullata integralmente. Adesso bisognerà attendere le motivazioni per capire il perché. Ma un dato è certo: undici dei 22 indagati arrestati un paio di settimane addietro nell’operazione “Kappa” sulle scommesse clandestine a Messina sono stati scarcerati dai giudici del tribunale del riesame, che hanno accolto i ricorsi difensivi e di […]
tematica: GIOCO D'AZZARDO E CRIMINALITA'
Gioco d’azzardo a Messina, si costituisce Cainero
I finanzieri del Gico della Guardia di finanza di Messina, gli uomini del colonnello Alessandro Freda, non avevano mai smesso di cercarlo dal giorno del blitz dell’operazione “Kappa”, la maxi inchiesta della Distrettuale antimafia di Messina sulle scommesse sportive illegali online. E lo avevano rintracciato all’estero. Così ha deciso di costituirsi in carcere, con l’assistenza […]
Le scommesse clandestine a Messina, davanti al gip quasi tutti scena muta
La strategia scelta per questa fase è stata quella del silenzio. Hanno deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere quasi tutti gli arrestati finiti in carcere nell’ambito dell’operazione “Kappa” condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Messina, su un giro di scommesse clandestine mediante l’utilizzo di piattaforme di gioco online illegali. Le indagini della Guardia […]
Palermo, blitz in due sale da poker clandestine: 70 denunciati
Nei giorni scorsi, i finanzieri del comando provinciale di Palermo e i funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli hanno sottoposto a sequestro, a Palermo, due sale da poker non autorizzate nei quartieri Kalsa e Malaspina-Palagonia, all’interno delle quali erano in corso tornei illegali di Texas Hold’em (variante del più noto poker in cui i giocatori ricevono […]
Scommesse clandestine a Messina. Un volume d’affari da capogiro
Un volume d’affari di «ingentissime dimensioni» che, nell’arco di circa cinque mesi, è stato quantificato dalla Guardia di Finanza in oltre 500 mila euro. E la stima è per difetto. Il giro di denaro, con cifre da capogiro, è uno degli aspetti che emerge dalle pagine dell’ordinanza dell’operazione “Kappa”, l’indagine della Guardia di Finanza, coordinata […]
Scommesse clandestine, smantellata una rete a Messina: 22 arresti
Scommesse, riciclaggio e autoriciclaggio: sono 22 gli arresti, dei quali 9 in carcere e 13 domiciliari, con cui la guardia di finanza di Messina ha smantellato un’organizzazione che dal 2022 ad oggi gestiva la raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fissa e gioco d’azzardo attraverso piattaforme di gioco on-line illegali, e poi reimpiegava i […]
Un consigliere di quartiere e il gestore di un bar a capo del gruppo
Gli arresti sono scattati in piena notte. In molti si sono accorti degli elicotteri della Guardia di Finanza che hanno sorvolato alcuni quartieri della zona sud di Messina. Sono in tutto 22 gli arresti, 9 in carcere e 13 ai domiciliari, eseguiti su ordinanza emessa dal gip Eugenio Fiorentino. Gli indagati sono in tutto 26. […]
Repoli e quelle piattaforme a Malta
Ci sono pure le dichiarazioni di due pentiti di peso nell’inchiesta. Si tratta del catanese Fabio Lanzafame, ritenuto vicino al gruppo di Santapaola, e del calabrese Mario Gennaro. Il primo viene definito “il pentito delle scommesse”, visto che prima era un imprenditore del settore che ha poi deciso di vuotare il sacco raccontando a varie […]
Applicavano lo smart working per… risparmiare sui costi
Applicavano anche loro lo… smart working. Preferivano che in parecchi lavorassero da casa per… risparmiare. Lo racconta lo stesso gip quando parla della linea nascosta di scommesse riconducibile a Carmelo Salvo e ai due fratelli Forestiere, Giuseppe e Francesco, che trova un parziale riscontro anche in una conversazione intercettata tra Giuseppe Forestiere e Angelo Trovatello […]
A Messina scommesse clandestine su piattaforme online, 22 arresti
Una piattaforma di gioco e di scommesse online legale che serviva da “schermo” per gestire sottobanco le scommesse clandestine. Un affare florido che viaggiava sulla rete e su siti stranieri superando le normative per questo tipo di attività. È lo scenario emerso dall’indagine della procura di Messina diretta da Antonio D’Amato, che ha inferto un […]