Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Guerre di Mafia

5 Maggio 20043 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Catania

‘Clan senza vertice e le giovani leve si fanno avanti’.

'Clan senza vertice e le giovani leve si fanno avanti'.

C’è preoccupazione nella Dda di Catania dopo i quattro omicidi in cinque giorni nella città etnea. Secondo il procuratore capo Busacca, negli ultimmi tempi alleanze e patti di non aggressione sarebbero saltati all’interno del clan Sanatapaola. L’omicidio Mirabile avrebbe causato la serie di uccisioni.

4 Maggio 20043 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Catania

Finito con il ‘colpo di grazia’.

Finito con il 'colpo di grazia'.

Si tratta del quarto omicidio a Catania nel giro di cinque giorni. A cadere sotto i colpi dei killer è stato Michele Costanzo, 49 anni, titolare di una piccola ditta di trasporti. Secondo gli investigatori, le vittime sarebebro tutte riconducibili al clan Santapaola.

15 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Riesi

Riesi. Fuoco incrociato su un emergente.

Riesi. Fuoco incrociato su un emergente.

La vittima è Felice Bordonaro, agricoltore di 29 anni. Per bloccare la sua auto i killer hanno sistemato un masso al centro di una trazzera. Poi è cominciato il tiro al bersaglio. A sparare sarebbero stati due sicari.

15 Gennaio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Agrigento

Assassinato netturbino.

Assassinato netturbino.

Tre colpi di lupara hanno steso al suolo Giuseppe Alba, 40 anni, sposato e padre di cinque figli. La vittima aveva precedenti per droga. Il killer conosceva bene i suoi movimenti e lo ha freddato all’alba.

31 Dicembre 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

‘Ho sparato accecato dall’ira’.

'Ho sparato accecato dall'ira'.

E’ Vittorio Catalano, il killer, reo confesso, di Francesco Piccolo, l’uomo ucciso nella sparatoria dell’altro giorno. Ancora poco chiaro il movente dell’omicidio. Forse una serie di vessazioni alla base dell’agguato tra le baracche di Villaggio Aldisio.

30 Dicembre 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Giustiziato con nove colpi di pistola.

Giustiziato con nove colpi di pistola.

Francesco Piccolo, 34 anni, con vari precedenti alle spalle, è stato ucciso, intorno alle 16, tra le baracche di villaggio Aldisio. Insieme a lui Felice Schepis, ferito ad un braccio, è indagato per omicidio.

30 Dicembre 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Si era riuscito a ritagliare un ruolo nella gestione del traffico di droga.

Si era riuscito a ritagliare un ruolo nella gestione del traffico di droga.

Francesco Piccolo, la vittima dell’agguato, era parente di Rosario Tamburella e imparentato con i Cariolo. Le ‘specialità’ dell’uomo erano il traffico di droga e le estorsioni.

20 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Marsala

Marsala, appuntamento con gli assassini. Agguato mortale per un pregiudicato.

Marsala, appuntamento con gli assassini. Agguato mortale per un pregiudicato.

Giancarlo D’Antoni, 30 anni, pregiudicato, è caduto sotto il piombo del killer con due colpi di pistola. Secondo gli inquirenti, l’uomo conosceva i propri assassini, poichè all’appuntamento si era presentato disarmato.

11 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Gela

In fin di vita ex pentito di mafia.

In fin di vita ex pentito di mafia.

Finisce accoltellato sotto casa Crocifisso Ferrigno, dalla scorsa primavera inserito nella rosa dei collaboranti. L’uomo, personaggio chiave della guerra di mafia a Gela tra gli anni ’80 e ’90, è stato ferito da due persone dopo un’animata discussione.

11 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Verità su 22 delitti dimenticati.

Verità su 22 delitti dimenticati.

Scattano 21 ordinanze di custodia per una serie di omicidi di mafia avvenuti in città e provincia tra il 1976 e il 1994. Killer e mandanti, tutti mafiosi, si trovano già in carcere. Soltanto Giovanni Bonomo e il genero Giuseppe Gelardi sono segnalati in Africa.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 23
  6. 24
  7. 25
  8. 26
  9. 27
  10. 28
  11. 29
  12. ...
  13. 42
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022