La prescrizione arriva ancora una volta al maxi processo Montante che si celebra dinanzi al tribunale collegiale di Caltanissetta. Riguarda il reato di associazione a delinquere (capo d’accusa che non ha retto in Cassazione per l’ex leader degli industriali Antonello Montante, che è stato giudicato con l’abbreviato) e l’ex assessore regionale alle Attività produttive, Linda […]
tematica: I processi
Hybris, Antonio Molè condannato a 20 anni di carcere
Arriva la sentenza che chiude il primo grado di uno dei due tronconi del processo nato dall’inchiesta “Hybris”, operazione coordinata dalla Procura antimafia di Reggio Calabria contro le cosche Piromalli e Molè di Gioia Tauro eseguita nel marzo 2023. Il gup distrettuale, nella tarda mattinata di ieri, ha condannato sei dei sette imputati che hanno […]
Condannati Piromalli, Copelli e Gerace. Il Tribunale assolve gli altri 5 imputati
Tre condanne e cinque assoluzioni. Si conclude così il primo grado del processo nato dall’inchiesta Geolja, indagine coordinata dalla Procura antimafia di Reggio Calabria contro la cosca Piromalli di Gioia Tauro. La sentenza è stata emessa nella serata di ieri dal tribunale di Palmi che ha accolto molto parzialmente le richieste che erano state formulate […]
Il pentito Mantineo: «Cuscinà era il capo»
Nel corso dell’udienza preliminare, era il giugno del 2023, ci fu il clamoroso pentimento in corso d’opera di uno degli indagati, Nicola Mantineo, le cui dichiarazioni si aggiunsero a quelle precedenti dell’altro pentito, Giovanni Bonanno. Davanti al sostituto della Dda Francesco Massara e a due investigatori della Guardia di finanza, Mantineo raccontò tutto quello che […]
Il market della droga, 45 condanne
Si è concluso con 45 condanne, il processo d’appello dell’operazione antidroga “Impasse” condotta dalla Distrettuale antimafia e dalla Guardia di Finanza, che nel 2022 è sfociata in una serie di arresti. Al centro dell’indagine, un’organizzazione che trafficava droga e che aveva il suo quartier generale nel rione di Giostra. La corte d’appello, presieduta dalla giudice […]
Omicidio Agostino, annullato con rinvio l’ergastolo per boss Madonia e prescritto il delitto di Ida Castelluccio
Ci sarà un Appello bis del processo che vede imputato il boss mafioso Antonino Madonia per l’omicidio del poliziotto Nino Agostino, ucciso insieme alla moglie Ida Castelluccio, che era in stato di gravidanza, il 5 agosto 1989 a Villagrazia di Carini (Palermo). I giudici della Prima Sezione Penale della Suprema Corte con la sentenza pronunciata […]
Gullotti e Di Salvo condannati all’ergastolo
Due ergastoli, due condanne a trent’anni, due pene meno dure per i collaboratori di giustizia e due clamorose assoluzioni totali “per non aver commesso il fatto”, più una parziale con la stessa formula. La pagina della sentenza al processo sui tredici omicidi non ancora chiariti del tutto, decisi da Cosa nostra barcellonese negli anni ’90, […]
Rischia il processo l’imprenditore “amico” dei clan della Locride
Avrebbe usato, in alcuni casi, “metodi mafiosi” l’imprenditore piemontese, di Rivoli, Francesco Ferrara, 48 anni, quando gestiva i suoi affari. E con accuse come “armi detenute illegalmente”, “frequentazioni con appartenenti alla ‘ndrangheta”, “sequestri e minacce” ai danni di persone che rivendicavano provvigioni o stipendi dovuti da una delle sue società, si è chiusa l’inchiesta nei […]
“Gotha 8”, sette condanne e sei assoluzioni
Il Tribunale di Barcellona, in composizione collegiale – presidente Antonino Orifici; Anna Elisa Murabito giudice estensore, e Silvia Maria Spina giudice – ha pronunciato la sentenza di primo grado relativa al troncone celebrato con il rito ordinario, generato dall’operazione Gotha 8, nel quale figuravano imputate tredici persone residenti nell’hinterland di Barcellona e di Milazzo che […]
Le cosche crotonesi agivano ormai «in maniera unitaria»
Da un lato ci sono le «modalità unitarie di gestione dei rituali di affiliazione per il conferimento delle doti di ‘ndrangheta». Dall’altro la «programmazione di attività delittuose comuni». Si può riassumere così «il carattere omogeneo e unitario» delle cosche della provincia di Crotone. Ne è convinta la Corte di Cassazione. Che, nelle motivazioni della sentenza […]
