Per dieci udienze ha ripercorso, passo dopo passo e capitolo dopo capitolo, le numerose tematiche d’accusa contro capi e fiancheggiatori delle ’ndrine di Scilla, quasi tutti per il pool antimafia di Reggio riconducibili alle famiglie “Nasone-Gaietti”, che ha indagato nell’indagine “Nuova linea” da capo di una task force di segugi dell’Arma. Il capitano Giovanbattista Marino, […]
tematica: I processi
Operazione Ventini. Decise in abbreviato quattro condanne
Quattro condanne, da un massimo di un anno e nove mesi ad un minimo di otto mesi. A stabilirle il tutto, il giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Barcellona, Giuseppe Sidoti, al termine del processo con il rito abbreviato per quattro imputati, tre di Barcellona e uno di Messina, coinvolti nell’inchiesta dei carabinieri denominata in […]
Gli affari delle ’ndrine in Emilia. Chiesti oltre 300 anni di carcere
Richieste di condanne per oltre 300 anni a Bologna nel procedimento della Dda scaturito dall’operazione antimafia “Aspromonte Emiliano” sugli affari al nord delle ’ndrine della zona ionica reggina e del crotonese. Sono 35 gli imputati che dinnanzi al gup hanno deciso di essere giudicati con rito abbreviato, accusati a vario titolo di narcotraffico, riciclaggio, intestazione […]
Spaccio a Fondo Fucile, 9 condanne
Undici condanne. Alcune molto pesanti. È questo l’esito dell’udienza preliminare per l’operazione antidroga “La Villetta” davanti alla gup Tiziana Leanza, che si è avuto nel primo pomeriggio di ieri. La vicenda ha al centro una baracca che era destinata prevalentemente allo spaccio nel rione di Fondo Fucile. Si tratta di un’indagine della Squadra mobile, coordinata […]
Decise 65 condanne per la mafia dei pascoli
È arrivata nel tardo pomeriggio all’aula bunker di Gazzi la sentenza al maxiprocesso d’appello Nebrodi sulla mafia dei pascoli, ovvero i clan tortoriciani dei Batanesi e dei Bontempo Scavo, che per decenni hanno organizzato le truffe agricole all’Unione Europea e all’Agea drenando milioni di euro di fondi pubblici. La sezione penale di secondo grado presieduta […]
Locride, narcotraffico all’ombra dei clan? 10 imputati in appello
Si apre il 16 ottobre, davanti ai giudici della prima sezione penale della Corte d’appello di Reggio Calabria, il processo di secondo grado a carico di 10 imputati condannati nel giugno del 2022 dal Tribunale di Locri a un totale di 54 anni di reclusione all’esito del procedimento scaturito dall’operazione antidroga denominata “Edera”, che si […]
«Non sono un’imprenditrice mafiosa». Sfogo della D’Agostino dopo la confisca
«Mi chiamo Maria D’Agostino e mi ritengo una vittima del sistema delle misure di prevenzione». Inizia con queste parole la lettera di denuncia con la quale la signora D’Agostino di Gioia Tauro protesta non solo (o non tanto) contro la confisca di beni che è stata effettuata alla sua famiglia, ma soprattutto con la tempestività […]
Confisca di beni da 350mila euro a una coppia di commercianti
Scatta la confisca dei beni per i coniugi gioiesi Antonio Gerace e Maria D’Agostino, provvedimento connesso all’operazione “Geolja”, condotta dall’Arma dei Carabinieri nel 2021 sotto il coordinamento della Dda reggina, che ha consentito di disvelare un sodalizio ‘ndranghetista facente capo alla potente cosca dei Piromalli. Il decreto emesso dal Tribunale – Misure di Prevenzione di […]
Asse di ’ndrangheta tra Scilla e Sinopoli
Era attivo ed operativo l’asse di ‘ndrangheta con gli Alvaro, i potenti di Sinopoli e storici vertici della cupola provinciale reggina. Dall’indagine “Nuova linea” prima, e adesso dal dibattimento in piena fase di celebrazione in Tribunale con il principale teste della Procura, il capitano Giovanbattista Marino, all’epoca dei fatti comandante della seconda sezione del Nucleo […]
Scambio di voti con i boss, ex deputato condannato a 10 anni
Avrebbe stretto un patto con i boss: voti in cambio di soldi, 5 mila euro, per aggiudicarsi almeno 200 preferenze ciascuno a Carini, Torretta, Cinisi e Terrasini. A mettere mano al portafoglio, l’ex deputato nazionale di Forza Italia, eletto nella circoscrizione Esteri, Salvatore Ferrigno, 63 anni, che a settembre di due anni fa si era […]
