Dopo tre mesi passati agli arresti domiciliari erano trascorsi quasi altri quattro anni prima di arrivare al verdetto del Tribunale. Per Vincenzo De Filippis, docente ed ex assessore comunale nella Giunta Costa, e Alfredo Lo Bianco, già consigliere comunale del Pd nella precedente consiliatura, erano state chieste condanne rispettivamente a 4 e 5 anni di […]
tematica: I processi
“Epicentro”, assoluzione e dissequestro dei beni
Ha retto oggettivamente, ed in pieno, l’impianto accusatorio sostenuto dalla Procura antimafia di Reggio nell’inchiesta “Epicentro”, ma dalla sentenza d’appello emerge contestualmente il dato delle undici assoluzioni, quasi tutte per posizioni secondarie ed estranee ai contesti di militanza mafiosa. Delle cinque assoluzioni disposte in primo grado quattro sono state confermate, mentre sette posizioni hanno visto […]
Brescello in mano ai Grande Aracri, inflitte 13 condanne
«Francesco Grande Aracri è il vertice della ‘ndrangheta in Emilia e ne detta le strategie». Adesso ne è convinta anche la Corte d’Appello di Bologna. Che ieri sera, al termine di una lunga camera di consiglio, ha comminato 13 condanne a conclusione del processo di secondo grado di rito ordinario scaturito dall’inchiesta “Grimilde” coordinata dalla […]
Regge l’accusa di “Epicentro”, 44 condanne
Pene severe in primo grado, pene severe in Appello. Regge l’accusa sostenuta dal pool antimafia, guidato da Giovanni Bombardieri, contro capi e fiancheggiatori delle ’ndrine più potenti della città. Dai De Stefano, Tegano, Molinetti e Condello di Archi, i Barreca di Pellaro e Bocale, i Libri di Cannavò, i Ficara-Latella di Ravagnese, gli Zito-Bertuca e […]
Cimitero degli orrori di Cittanova 53 rinviati giudizio e una condanna
Il processo sul cimitero degli orrori di Cittanova inizierà l’11 ottobre prossimo, quando davanti al collegio del Tribunale di Palmi compariranno i 53 imputati che sono stati rinviati a giudizio dal gup al termine dell’udienza preliminare. Escono dal procedimento in quattro: Mario Tramontana, che aveva scelto di essere giudicato con il rito abbreviato. Il gup […]
Il «do ut des» tra Pittelli e il colonnello
Finora erano emersi solo i nomi delle 67 persone per cui la Dda di Catanzaro ha presentato appello rispetto alla sentenza di primo grado emessa nel maxiprocesso “Rinascita Scott”. Ora è possibile conoscere anche i motivi per cui la Procura antimafia ha impugnato il verdetto relativo a tali posizioni. Tra queste, com’è noto, c’è quella […]
Il presunto boss Maiolo: sono innocente
Nonostante la sensibile riduzione della pena ottenuta nel processo d’appello “Caino”, che si è concluso nei giorni scorsi in Corte d’appello a Milano, il 58enne Cosimo Maiolo, originario di Caulonia e ritenuto dalla Dda il capo della locale di ’ndrangheta di Pioltello, farà lo stesso ricorso avverso la sentenza, rivolgendosi così ai giudici della Corte […]
L’accusa chiede 8 condanne pesanti
Condanne parecchio pesanti. Le ha chieste ieri l’accusa in apertura dell’udienza preliminare con il rito abbreviato davanti al gup Salvatore Pugliese, per l’inchiesta sul giro di droga a Camaro che è nata all’indomani del duplice omicidio avvenuto nel rione agli inizi del 2022. Un’inchiesta gestita a suo tempo con la Squadra Mobile dai pm della […]
“Epicentro”, concluse le arringhe. La sentenza slitta a settembre
Un’ultima udienza, ieri all’Aula bunker, incentrata sulle arringhe difensive – hanno discusso gli avvocati Corrado Politi ed Antonio Managò – ha tecnicamente chiuso il processo con rito ordinario “Epicentro”. I lavori del dibattimento sono stati aggiornati al 6 settembre quando davanti al Tribunale collegiale (presidente la dottoressa Silvia Capone) si riprenderà con le eventuali repliche […]
Depistaggio. La famiglia Borsellino cita il governo
Ancora una volta, ci sono rappresentanti delle istituzioni sotto accusa per le fallimentari indagini sulla strage di via D’Amelio e per ciò che è accaduto dopo, nelle aule di giustizia. E, ancora una volta, i figli di Paolo Borsellino — Lucia, Manfredi e Fiammetta — chiedono conto e ragione allo Stato: «Non abbiamo mai smesso […]
