La procura antimafia di Reggio Calabria ha invocato pene pesanti non solo per i presunti narcos, ma anche per i politici coinvolti nell’operazione. Arriva alla battute finali il processo “Faust” per gli imputati che hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato. Nella tarda mattinata di ieri, il pm antimafia ha concluso la sua […]
tematica: I processi
Fiumi di cocaina dalla Calabria e alleanza tra ’ndrangheta e clan Cappello: 26 condanne (e 208 anni di carcere)
Ha deciso di passare dall’altra parte della barricata per dare una nuova vita ai suoi nipoti. E così Michele Vinciguerra, “u cardunaru”, è diventato collaboratore di giustizia l’anno scorso dopo che fu arrestato nel blitz Kynara. A fare il salto del fosso fu anche il genero Alberto Bassetta. Oggi è arrivata la sentenza del Gup […]
La droga tra Gazzi e Mangialupi. In appello decise 16 condanne
Si è concluso con 16 condanne, la maggior parte con uno sconto di pena e alcune conferme, il processo d’appello dell’operazione antidroga “Acquarius” sullo spaccio di droga gestito dal gruppo Mazza Ubertalli nei rioni di Mangialupi e Gazzi a Messina. La sentenza è della corte d’appello che ha rideterminato la pena inflitta per 13 imputati […]
Imponimento, i giudici sono riuniti in una località segreta e sorvegliata
Si riapriranno domani mattina poco prima delle 12 le porte dell’aula bunker di Lamezia Terme. Dopo 48 ore di Camera di consiglio i giudici leggeranno la loro decisione sui 71 imputati dell’inchiesta Imponimento, coordinata dalla Dda di Catanzaro. Ieri il collegio, composto da Angelina Silvestri presidente, Maria Giulia Agosti, Gian Marco Angelini a latere, dopo […]
Appalti in Lombardia, non provata l’ingerenza del clan
Non è stata provata la reviviscenza della cosca Dragone-Ciampà di Cutro all’indomani dell’omicidio del boss Antonio Dragone, assassinato il 10 maggio 2004 dal clan rivale dei Grande Aracri. Di conseguenza, non è emersa l’ingerenza della ’ndrangheta di matrice cutrese sugli appalti per la ricostruzione degli immobili dopo il terremoto che nel 2012 colpì la provincia […]
Stupefacenti, assolta una giovane di 26 anni
Il giudice monocratico del Tribunale di Barcellona ha assolto una giovane insegnate di 26 anni, ingiustamente accusata di detenzione, ai fini dello spaccio. di sostanza stupefacente. Con la stessa sentenza invece, al termine del processo con il rito abbreviato che consente la riduzione di un terzo della pena, è stato condannato per la stessa vicenda […]
Duplice omicidio di Camaro. La versione dei consulenti
È stato il giorno dei consulenti nel processo per il duplice omicidio di Camaro San Luigi, l’uccisione a colpi di pistola di Giovanni Portogallo e Giuseppe Cannavò nel corso della sparatoria che si verificò il 2 gennaio 2022 in via Morabito. Il processo, è nei confronti di Claudio Costantino accusato di averli uccisi nei pressi […]
Clan Cappello: le condanne in appello del processo Minecraft
Alla fine la maggior parte degli imputati hanno proposto un concordato di pena che la Corte d’Appello ha accolto. Si chiude dunque con condanne quasi tutte frutto di un accordo tra le parti il processo abbreviato dell’inchiesta Minecraft che nel 2021 smantellò il vertice del clan Cappello-Bonaccorsi. Le pm Antonella Barrera e Tiziana Laudani all’epoca […]
Le mani dei clan sulle pale eoliche. Definitive due condanne a 9 anni
Ci sarà un nuovo processo d’appello per il boss di Limbadi Pantaleone Mancuso detto Scarpuni. È quanto deciso dalla Corte di Cassazione nell’ambito del processo scaturito dall’inchiesta Via col vento, sulle presunte infiltrazioni delle cosche di ‘ndrangheta nell’affare dei parchi eolici nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. I giudici della Cassazione hanno annullato […]
“Crypto”, nel processo stralcio 10 condanne per narcotraffico
Dieci condanne e un’assoluzione. Si è concluso davanti al tribunale di Palmi uno degli stralci del processo nato dalla maxioperazione “Crypto”. L’inchiesta, coordinata dalla procura antimafia di Reggio Calabria, il 14 settembre 2021 aveva portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 57 persone, 43 finite in carcere e 14 ai domiciliari. L’accusa […]
