Dagli arresti domiciliari al carcere. Dopo le pesanti condanne subite nel processo, con rito abbreviato, di primo grado scaturito dalla maxi operazione antimafia denominata “Eureka”, sono state, a seguito del blitz dei carabinieri reggini e del Ros compiuto poco prima dell’alba di ieri, 23 le persone finite dietro le sbarre. Per esse, infatti, su richiesta […]
tematica: I processi
Le rotte della droga a Barcellona. Pene per oltre 200 anni di carcere
Oltre duecento anni di carcere. È arrivata poco prima delle 13 di ieri la sentenza dei 29 giudizi abbreviati del procedimento “Spice Express” sul maxi traffico di droga tra Barcellona, Milazzo e i dintorni, a conclusione dell’udienza preliminare tenuta nei mesi scorsi davanti al gup di Messina Salvatore Pugliese. Le richieste dell’accusa – tre i […]
«Cosche influenti sul territorio». Arangea, mano pesante del Pm
Mano pesante della Procura antimafia contro capi e seconde linee delle cosche di Reggio sud coinvolte nell’operazione “Arangea”. Dodici imputati e altrettante richieste di condanna del Pubblico ministero Nicola De Caria a conclusione della requisitoria in cui ha ribadito l’esistenza di un’associazione mafiosa «operativa sul territorio» e le responsabilità specifiche dei singoli imputati. Processo con […]
Traffico di droga in Emilia. Condanne meno pesanti in Appello per i vibonesi
Dietro alla dimensione internazionale di traffico di droga c’era una pericolosa organizzazione con radici anche nel Vibonese. Sono le conclusioni alle quali sono arrivati i giudici della Corte d’Appello di Bologna che hanno giudicato gli imputati del processo scaturito dall’operazione “Due torri connection”. Scattata il 2 agosto 2011, l’operazione mise sotto i riflettori una presunta […]
Locride, mille anni di carcere ai “pupari” del narcotraffico
Il maxiprocesso “Eureka”, tra i più imponenti e complessi procedimenti mai celebrati contro la ‘ndrangheta, si è concluso ieri sera con un verdetto che segna una pietra miliare nella lotta alla criminalità organizzata calabrese. Il Gup di Reggio Calabria, Antonino Foti, ha emesso 76 condanne che complessivamente superano i mille anni di reclusione, accogliendo quasi […]
Il business milionario dell’oro a Palermo: 33 condanne, pene fino a 24 anni per Francesco Luca e i figli
Sono pesanti le condanne inflitte a Palermo per il giro di riciclaggio di oro rubato. Sono complessivamente più di 200 anni di carcere, la confisca di 8 società, beni personali per più di 17 milioni di euro. L’impianto accusatorio della procura guidata da Maurizio De Lucia è stato condiviso dal tribunale presieduto dal giudice Salvatore […]
Il gup: «Così Santi Rando siglò il patto con i Santapaola»
Sono state depositate le motivazioni della sentenza emessa del gup, Ottavio Grasso, nell’ambito del processo abbreviato “Pandora”. Lo scorso marzo l’ex sindaco Santi Rando è stato condannato a 8 anni per voto di scambio politico-mafioso e corruzione. Per il gup, nel 2015, ci sarebbe stato un patto fra il sindaco, tramite Paolo Cosentino, e il clan Santapaola-Ercolano per assicurare la vittoria di Rando alle […]
Spaccio di droga a Isola Capo Rizzuto. Diventano definitive le condanne
Condanne definitive nell’ambito del processo scaturito dall’inchiesta “Libertà bis” della Procura di Crotone che nel 2023 disarticolò un giro di spaccio di droga a Isola Capo Rizzuto. Il sigillo è arrivato dalla Cassazione. Che ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dalle difese di due dei cinque imputati contro la sentenza della Corte d’appello di Catanzaro […]
La Scampia di Messina. Le pene sono definitive e scattano gli arresti
Le condanne sono diventate definitive e scattano 12 provvedimenti cautelari. Arrivato l’ordine di carcerazione per la maxi operazione antidroga Market Place, l’inchiesta della Squadra Mobile e della Direzione distrettuale antimafia su un gruppo che gestiva una rete dello spaccio di droga tra le palazzine di un grande complesso di case nel quartiere di Giostra. Si […]
La rete dello spaccio a Fondo Fucile. Sette condanne in appello
Sette condanne, con forti sconti di pena, e due assoluzioni. Questa la conclusione del processo d’appello dell’operazione antidroga “La Villetta”. La sentenza è della corte d’appello, presieduta dal giudice Carmelo Tripodi, che ha riqualificato i fatti riconoscendo l’associazione finalizzata a fatti di lieve entità, arrivando a pene meno dure. Al centro del processo l’indagine della […]
