L’ultima indagine sulla strage di Capaci rilancia la pista nera e cerca conferme alla presenza di Stefano Delle Chiaie, il capo di Avanguardia Nazionale, sull’autostrada verso Palermo, il 23 maggio 1992. A parlarne con i magistrati sono stati nei mesi scorsi due testimoni, che Report ha intervistato nello speciale di lunedì: la moglie del boss […]
tematica: MAFIA E ATTENTATI
Il gip su via D’Amelio “Ora i mandanti esterni”.
Strage,via,D'Amelio,misteri,irrisolti,polemiche,Caltanissetta
«Continuate a indagare». Il provvedimento è denso, il messaggio estremamente chiaro: non ci sono elementi sufficienti per escludere che «mandanti esterni» abbiano ordinato la strage di via D’Amelio, quindi bisogna approfondire. L’ordine arriva, alla vigilia del trentennale, dalla giudice per le indagini preliminari di Caltanissetta Graziella Luparello, che ha respinto la richiesta della procura di […]
I boss intercettati: “Il pm Di Matteo morirà”.
boss,intercettai,attentato,pm,Di,Matteo
Dopo l’aggravamento dei rischi segnalato da Lo Voi il magistrato è stato convocato dalla terza commissione di Palazzo dei Marescialli, prima dell’audizione ha incontrato il vice presidente Giovanni Legnini. E anche questa volta, i consiglieri hanno chiesto a Di Matteo se vuole andare via da Palermo. Una risposta definitiva non è ancora arrivata. Adesso, ci […]
Rischio attentati, Lo Voi ai pm: state attenti.
Lettera,Lovoi,magistrati,rischio,attentati,mafia
Avverte «fibrillazione» in Cosa nostra e lancia l’allarme tra i magistrati del suo ufficio. Franco Lo Voi invita a «prestare particolare attenzione ai profili di sicurezza» riguardanti i suoi colleghi sottoposti a misure di protezione. Ma non solo loro, anche i non tutelati, forse soprattutto loro, invitati anche a «cambiare percorsi» e a «fare attenzione» […]
“Il tritolo per Di Matteo è dentro un bidone”. Si scava a Monreale con ruspe e georadar.
Attentato,pm,Di Matteo,Cosa nostra,dichiarazioni,Galatolo
Da venerdì mattina, gli investigatori della Dia cercano un bidone di metallo fra Palermo e Monreale. «È un bidone carico di tritolo», ha rivelato il neo pentito Vito Galatolo: doveva essere utilizzato per l’attentato al pubblico ministero Nino Di Matteo. Per tre giorni, sono state passate al setaccio abitazioni e tenute di campagna di alcuni […]
“Anche entità esterne alla mafia interessate a uccidere Di Matteo”.
Attentato,pm,Di Matteo,Cosa nostra,dichiarazioni,Galatolo
Fino a qualche giorno fa, era uno degli irriducibili di Cosa nostra al carcere duro. Oggi, è un uomo che dice di avere paura per quello che potrebbe accadere a Nino Di Matteo, il pubblico ministero del processo “trattativa”. Vito Galatolo, 40 anni, rampollo di una delle famiglie mafiose più blasonate, ha deciso di collaborare […]
Due molotov contro il Palazzo di Giustizia.
Tribunale di Messina.
Le bottiglie sono state lanciate la notte scorsa all’esterno di Palazzo Piacentini su un muro del Tribunale. Ancora incerta la dinamica dell’attentato. L’incendio ha annerito la facciata dell’ala che ospita al pianterreno la Seconda sezione penale. Il 18 novembre scorso un ordigno dimostrativo era stato lasciato su una palma nel giardino interno dello steso Palazzo.
INTIMIDAZIONE AL CAPO DELLA MOBILE
INTIMIDAZIONE AL CAPO DELLA MOBILE
IGNOTI HANNO DANNEGGIATO L’AUTO DEL CAPO ì DELLA SQUADRA MOBILE DI PALERMO GUIDO ì MARINO, MA IL POLIZIOTTO ì DICHIARA:”CONTINUEREMO LA NOSTRA BATTAGLIA”
AVVERTIMENTO PER UN AVVOCATO, COLPI DI FUCILI CONTRO LA SUA AUTO
AVVERTIMENTO PER UN AVVOCATO, COLPI DI FUCILI CONTRO LA SUA AUTO
PER L’AVVOCATO ATTILIO SCARLATA 59 ANNI ì CONSULENTE DI QUATTRO AMMINISTRAZIONI ì COMUNALI, IL MESSAGGIO E’ STATO CHIARO, ì MENTRE RIENTRAVA IN CITTA’ DA CAMPOREALE LA ì SUA AUTO E’ STATA PRESA A FUCILATE, QUATTRO ì COLPI DI LUPARA. DIETRO LA VICENDA CI ì SAREBBE COSA NOSTRA, LA NUOVA ì AMMINISTRAZIONE PROGRESSISTA DEL COMUNE ì […]
