“Cos’è stato il “sistema Montante”? Una sorta di costituzione materiale della Regione Siciliana capace di resistere per una lunghissima stagione e di interferire sulla politica e sulla spesa delle istituzioni regionali determinando coalizioni e assetti di governo”. E’ una parte delle conclusioni della relazione della commissione Antimafia sulla vicenda che riguarda l’ex presidente di Sicindustria […]
tematica: Mafia e politica
Montante, ecco la relazione dell’Antimafia: in Sicilia c’è stato un governo parallelo.
Relazione,Commissione,antimafia,regionale,sistema,Montante,Palermo
«Dai nostri accertamenti è venuta fuori l’esistenza di un governo parallelo che per anni ha occupato militarmente le istituzioni regionali e ha spostato fuori dalla politica i luoghi decisionali sulla spesa. È stato asservito un pezzo della Pubblica amministrazione pretendendo che l’assessorato fosse una propaggine degli interessi di Confindustria». Sono le parole del presidente dell’antimafia […]
Il governo parallelo, la palude alla Regione.
Relazione,Commissione,antimafia,regionale,sistema,Montante,Palermo
«Dai nostri accertamenti è venuta fuori l’esistenza di un governo parallelo che per anni ha occupato militarmente le istituzioni regionali e ha spostato fuori dalla politica i luoghi decisionali sulla spesa». Il presidente dell’antimafia regionale Claudio Fava, ha illustrato ieri ai giornalisti la relazione approvata all’unanimità dalla commissione sul cosiddetto sistema Montante.
Ex sindaco di Vittoria di nuovo indagato.
Giuseppe,Nicosia,indagini,nuove,voto,scambio,416,ter
L’ex sindaco del Pd Giuseppe Nicosia di nuovo indagato per il reato previsto dall’articolo 416 ter: scambio elettorale politico-mafioso. A fare notizia è stata la sua nuova iscrizione, tra l’altro già conclusa, nel registro degli indaganti per cui ormai attende solo di sapere se sarà rinviato o meno a giudizio con l’accusa «di aver avuto […]
L’appalto milionario e quella “tangente” di 50.000 euro.
Comune,Mistretta,infiltrazioni,mafiose,commissione,prefettizia,operazione,Concussio
Un presunto pagamento effettuato dall’impresa originariamente aggiudicataria, per 50.000 euro come tangente per assicurarsi l’appalto, poi restituito visto il contenzioso apertosi e l’assegnazione dei lavori da parte del Tar alla ditta vittima della tentata estorsione il ruolo del consigliere comunale Vincenzo Tamburello, esponente di opposizione al momento dell’arresto, autore, secondo gli inquirenti, della richiesta estorsiva […]
Commissione prefettizia al lavoro.
Comune,Mistretta,infiltrazione,mafiose,commissione,prefettizia
Rischia lo scioglimento per presunte infiltrazioni mafiose il consiglio comunale di Mistretta. Su precise disposizioni del ministero dell’Interno il prefetto di Messina, Maria Concetta Librizzi, ha così predisposto un accesso ispettivo, conseguenziale all’arresto del consigliere di maggioranza, il commercialista Vincenzo Tamburello, rimasto coinvolto il 20 aprile scorso nell’operazione “Concussio”. Delle tre persone arrestate due rimangono […]
«Nessun illecito, solo azione politica» Emilia Barrile respinge tutte le accuse.
Operazione,Terzo,Livello,arresti,Messina,Emillia,Barrile
Le accuse sono pesanti e la difesa passa al contrattacco. L’operazione “Terzo livello”, sul comitato d’affari che ruotava attorno a Palazzo Zanca e ad alcune partecipate è giunta al secondo step, dopo la retata della Dia di Messina e di Catania sfociata nell’esecuzione di tredici misure cautelari e di un maxi-sequestro di beni per 35 […]
Il business di bar e parcheggi allo stadio.
Operazione,Terzo,Livello,arresti,Messina,Emilia,Barrile
Interessi diretti nella gestione dei servizi ristoro e dei bar all’interno dello stadio “Franco Scoglio” in occasione della partite casalinghe dell’Acr Messina, ma anche ai parcheggi intorno all’impianto. E poi tutta una serie di contatti e accordi che avrebbero dovuto apportare dei benefici al “gruppo” di cui era espressione. Emilia Barrile viene ritenuta interfaccia privilegiata, […]
Un pressing continuo sugli uffici per favorire la pratica di Pergolizzi.
Operazione,terzo,Livello,Messina,arresti
Gli inquirenti ritengono «emblematica» la vicenda di una speculazione edilizia che avrebbe dovuto consumarsi in via Felice Bisazza e che, poi, invece, non è andata in porto. Ma proprio questa vicenda, sempre secondo l’accusa, testimonierebbe «il vincolo di natura politica e affaristica che legava la Barrile a Francesco Clemente, da una parte» e, dall’altra parte, […]
«Comitato d’affari» a Palazzo Zanca Emilia Barrile ai domiciliari.
Operazione,Terzo,Livello,arresti,,Emila,Barrile,Messina
Emilia Barrile forse se l’aspettava. Temeva che qualcuno, prima o poi, le presentasse il conto. Ci ha pensato la magistratura a contestarle una serie di condotte considerate illecite e a consegnarle, attraverso la Direzione investigativa antimafia, un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari. Per l’ex presidente del consiglio comunale e candidata a sindaco alle Amministrative […]
