Un’intimidazione al giorno, ogni giorno, per quindici anni. È il drammatico dato che emerge dal 15° Rapporto “Amministratori sotto tiro” presentato dall’associazione Avviso Pubblico, la rete degli enti locali contro mafie e corruzione. Dal 2010 al 2024, sono stati censiti 5.716 atti intimidatori, di minaccia o violenza contro sindaci, assessori, consiglieri comunali o municipali, dipendenti […]
tematica: Mafia e politica
Giuseppe Castiglione e il presunto patto elettorale con il clan: la Procura di Catania chiede il rinvio a giudizio
È stato un anno complicato per l’Ars. Perché il caso Galvagno è solo l’ultima delle tegole (investigative) che si sono abbattute sugli scranni dell’Assemblea Regionale. Lo scorso febbraio Palazzo dei Normanni fu scosso dal blitz Mercurio: il deputato regionale Giuseppe Castiglione fu arrestato per voto di scambio politico-mafioso. Dalle ricostruzioni della procura etnea, il politico […]
Infiltrazioni criminali nel 20% dei comuni catanesi
«La politica rompa qualunque legame con i clan mafiosi: ognuno di noi conosce i propri territori e sa chi rappresenta cosa. Avere a che fare con personaggi che sono espressione della criminalità organizzata per ottenere qualche voto significa mettersi a disposizione, e cioè voto di scambio politico – mafioso. Dobbiamo tutti alzare gli occhi sulle […]
Voti e inchieste tutte le grane di Salvini in Sicilia
Che il radicamento di un partito come la Lega in una terra come la Sicilia sarebbe stato difficile poteva essere prevedibile. Ma forse nemmeno Matteo Salvini poteva immaginare, qualche anno fa, quando partì la missione “meridionalista” del Carroccio, che l’isola gli avrebbe regalato tante grane e così poche gioie. A cominciare dal processo a suo […]
“So chi è il politico che voleva papà morto”. Rita Dalla Chiesa choc punta il dito su Andreotti
Belzebù torna ad aleggiare sui delitti eccellenti e le trame oscure. La figura politica di Giulio Andreotti viene ripescata questa volta accanto al delitto del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa. A riprendere per la gobba il Divo deceduto da undici anni è la figlia del generale, Rita Dalla Chiesa, oggi parlamentare di Forza Italia. Ospite […]
La politica cerca i boss la questione morale scuote i palazzi del potere
Ancora un politico siciliano in manette per scambio elettorale politico- mafioso, ancora un’ombra pesante sulle Regionali 2022. L’ultimo della lista è l’ex senatore Pd Antonino Papania, fondatore del movimento “Via”, è stato arrestato dalla polizia: l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Palermo racconta l’ennesimo politico che cerca un mafioso durante la campagna elettorale. In Sicilia, […]
Il lato duro del senatore a colloquio con i mafiosi.“. Lo faccio sminchiare”
L’ex senatore Antonino Papania aveva nostalgia dei vecchi tempi: «Persone serie non ce n’è più — diceva al suo autista — anche questo mondo collaterale di una volta, per quanto deprecabile, un suo senso ce l’aveva… ora corri il rischio di farti male e basta». Cos’è il “mondo collaterale di una volta”? Parole che sembrano […]
Il leghista: “Quello lo faccio diventare un cagnolino”
«Se Roberto deve essere un cagnolino, io te lo faccio diventare un cagnolino». Il sindaco di Aprilia si è dimesso, ma dall’inchiesta con cui l’Antimafia mercoledì scorso ha arrestato 25 persone, tra cui anche il primo cittadino Lanfranco Principi, continuano a emergere i rapporti tra l’organizzazione criminale che dettava legge in città e alcuni esponenti […]
L’inchino della politica alla mafia. “Stai buono, lui è il capo dei capi”
«Stai buono, non ti inventare un c… È il capo dei capi». Sarebbe intervenuto così Lanfranco Principi sui colleghi amministratori quando nel 2019, sollecitato dalle associazioni antimafia, il Comune di Aprilia stava pensando di costituirsi parte civile nel processo a carico di Patrizio Forniti, accusato di un agguato a colpi di kalashnikov contro un imprenditore […]
Il rapporto malato tra mafie e politica così le elezioni vengono dopate
Alcuni politici continuano a rivolgersi ai mafiosi per avere appoggio elettorale. E lo ottengono a prescindere dal colore del loro partito di appartenenza. E quel che è grave, quanto lo è il voto di scambio politico mafioso, è che la ‘ndrangheta, in questo caso, riesce a garantire i voti. Tutto questo ci porta a sostenere, […]