I carnefici di Occorsio e il filo nero mai reciso con la destra di governo

C’è una complessità di intrecci neofascisti con la politica e gli affari che portano il 10 luglio 1976 all’uccisione a Roma del magistrato Vittorio Occorsio. L’agguato viene preparato dagli estremisti di destra e lo esegue Pierluigi Concutelli, “il comandante” militare di Ordine nuovo, gruppo fondato da Pino Rauti. Tiratore scelto, esperto di esplosivo, Concutelli — […]

La targa rubata dai neofascisti riapre l’omicidio Mattarella.

Omicidio,Mattarella,mafia,terrorismo

Il mistero di una targa fa riaffiorare il passato siciliano nel giorno dell’Epifania, quel 6 gennaio di trentotto anni fa quando uccisero il presidente della Regione Piersanti Mattarella. La targa di un’auto è diventata uno degli “spunti investigativi” per provare a dare un volto e un nome al sicario che nel 1980 ha ucciso l’uomo […]

“Moro, in via Fani c’era il boss della ‘ndrangheta Nirta”.

Omicidio,Moro,presenza,boss,Nirta,'ndrangheta

Il giorno del sequestro di Aldo Moro, in via Fani, c’era anche Antonio Nirta, boss della ‘ndrangheta di San Luca. L’ipotesi, già affiorata in passato per voce di un collaboratore di giustizia, torna a prendere corpo grazie al lavoro dei carabinieri del Ris che hanno completato un lungo lavoro di analisi su una vecchia foto […]