È stato considerato un soggetto «particolarmente a rischio», quindi incompatibile con il regime carcerario. Per questo Vincenzino Iannazzo, 65 anni, considerato il capo dell’omonima cosca di Lamezia Terme, lascerà il carcere di Spoleto per gli arresti domiciliari. È quanto deciso dalla seconda sezione della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro che, riunita in videoconferenza via Skype, […]
tematica: Mafie e Coronavirus
Il procuratore nazionale antimafia De Raho: «I clan hanno necessità di collocare i soldi liquidi: ecco come si approfitteranno della crisi».
Intervsta,Capo Direzione,nazionale,antimafia,Cafiero,De,Raho,Napoli
«Una buona parte del business collegato ai beni primari è stato da tempo occupato dalle mafie – spiega il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho – molte inchieste hanno dimostrato per esempio il controllo di importanti mercati all’ingrosso e di catene di distribuzione. I clan hanno necessità di collocare i soldi liquidi ed è […]
L’appello dell’arcivescovo ai reggini. «Non cedete mai alla ‘ndrangheta».
Appello,arcivescovo,Fiorini,Morisini,contro,'ndrangheta,Reggio,Calabria
La Chiesa reggina in campo contro l’usura. Tra gli effetti sociali che scaturiscono dalla pandemia c’è un aspetto che riguarda quanti non riescono ad arrivare a fine mese: per lo più esercenti, invischiati nei costi di gestione della propria attività spesso a conduzione familiare, che possono cedere alla tentazione di chiedere sostegno alle ‘ndrine. «Una […]
«Le mafie tenteranno d’entrare in gioco quando il denaro pubblico verrà speso».
Appello,Procuratore,De,Lucia,contro,Cosa,nostra,Messina
Il procuratore capo Maurizio De Lucia come tutte le mattine è nel suo ufficio. In un Palazzo Piacentini praticamente deserto. C’è quasi un’atmosfera rarefatta in un luogo dove giornalmente, non molto tempo fa, circolavano centinaia di persone. Con lui discutiamo di questa fase emergenziale e del rischio che le mafie, a Messina come in Sicilia, […]
Coronavirus, l’ex pm Tartaglia: “La crisi è terreno fertile per le mafie”.
Mafia,economia,rischi,emergenza,Corona,Virus,giudice,Tartaglia,Roma
“La sfida della ricostruzione economica è tanto complessa dal punto di vista pratico, quanto chiara dal punto di vista concettuale: in primo piano, vi è l’esigenza assoluta di rilanciare l’economia dell’intero Paese, con investimenti e politiche che costituiscano uno ‘shock’ positivo di livello tale da compensare il profondo trauma economico di questo arresto forzato e […]
