«Accertati condizionamenti», San Luca “sciolto” per mafia

Il consiglio dei ministri, che si è riunito ieri mattina presieduto dal vicepremier Antonio Tajani, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di San Luca «in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa», con contestuale affidamento della gestione del Comune ad una commissione straordinaria per la […]

L’indagine “Ducale” svela un’irruzione massonica nelle Comunali 2020

Giorno dopo giorno, l’inchiesta “Ducale, si allarga sempre di più, ampliando con ritmi inquietanti il raggio delle contestazioni del pool antimafia. Soprattutto sul versante investigativo degli intrecci tra ’ndrangheta e politica, e le strategie di convogliare voti a favore dei determinati esponenti politici, di diversi colori politici, a Sambatello, l’area collinare a nord della città […]

Intrecci fra politica e clan, altri tre indagati

Tra gli indagati di “Ducale” anche l’ex senatore Giovanni Bilardi, un lungo vissuto tra i Democristiani e poi esponente di primo piano del centrodestra (eletto a Palazzo Madama nel 2013 con il Grande Sud); l’assessore comunale a “Bilancio, programmazione economico finanziaria, tributi e partecipate”, Domenico “Mimmetto” Battaglia del Partito democratico; e il consigliere comunale Mario […]

‘Ndrangheta a Roma nelle carte i contatti con Alemanno e Pirozzi.

Operazione,Propaggine,'ndrina,Alvaro,affari,illeciti,Roma,Reggio,Calabria

Un esponente di una blasonata famiglia di ‘ndrangheta con “agganci fortissimi” in politica. Un pentito che parla dei rapporti tra l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il pregiudicato Antonino Penna. E poi il socio del boss Vincenzo Alvaro che si prodiga per portare i voti al candidato Sergio Pirozzi in occasione delle elezioni regionali […]

Sciolto per condizionamenti mafiosi il comune di Amantea.

Comune,amantea,scioglimeto,infiltrazioni,mafiose,Amantea

La nefasta influenza della ‘ndrangheta. Il consiglio comunale di Amantea rimarrà commissariato per i prossimi 18 mesi per via dei pericolosi condizionamenti esercitati dalle cosche mafiose che dominano la fascia tirrenica della provincia di Cosenza. L’avventura del sindaco Mario Pizzino e della sua giunta finisce con il decreto proposto dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese sulla […]

Contiguo alla ‘ndrangheta di Reggio? No all’arresto dell’ex assessore Naccari.

Operazione,Libro,nero,contiguità,assessore,Naccari,Crlizzi,no,arresto,Reggio,Calabria

No all’arresto. La Corte Suprema di Cassazione ha annullato con rinvio l’ordinanza del Tribunale della libertà di Reggio con cui era stato accolto il ricorso della Procura antimafia che chiedeva – insistendo – la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Demetrio Naccari Carlizzi, l’ex assessore regionale ed esponente di primo piano del Partito […]

Ottomila euro per i voti delle ‘ndrine in Piemonte. L’arresto dell’assessore

Roberto,Rosso,assessore,regione,Piemonte,voto,scambio,Rapporti,'ndrangheta,arresto,Torino

Un patto coni boss. Quindici mila euro in cambio di un pacchetto di voti per assicurarsi l’elezione alle regionali del 26 maggio in Piemonte. E l’accusa che ha portato in carcere ieri Roberto Rosso, l’assessore agli Affari Legali di Fratelli d’Italia. Le 4477 preferenze che gli hanno assicurato un posto in consiglio regionale sono ora […]

Voti dalla ‘ndrangheta, trema il Piemonte.

Roberto,Rosso,assessore,regione,Piemonte,voto,scambio,Rapporti,'ndrangheta,arresto,Torino

Una nuova indagine sulla presenza della ‘ndrangheta in Piemonte e sull’infiltrazione nella politica regionale è stata eseguita ieri mattina dalla Guardia di finanza di Torino nei confronti di otto persone, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia torinese, nonché sequestri di beni sul territorio nazionale, nei confronti di soggetti legati alla ‘ndrangheta radicati nel territorio di […]