Intimidazioni a sindaci e assessori. La Calabria sotto attacco dei clan

La tregua è impossibile nel Sud del Sud dell’Italia dove il potere mafioso continua a scorticare la libertà e la democrazia. Tutto il Mezzogiorno rischia di rimanere imprigionato in una pericolosissima faglia temporale tra storia e memoria. Qui i clan non accettano di essere messi in discussione. Nemmeno negli aspetti più marginali dei loro interessi. […]

L’Amministrazione di Platì nel mirino della ’ndrangheta

C’era un interesse da parte delle consorterie di ’ndrangheta sull’amministrazione comunale di Platì, in particolare, sulla possibilità di uno scioglimento del consiglio comunale guidato dal sindaco Rosario Sergi. È quanto emerso nel corso dell’indagine Millennium dove, per come riportato in un’informativa dei Carabinieri, due degli indagati conversando all’interno di una rimessa situata nel territorio del […]

«Non ci fu scambio mafioso». Torna in libertà l’ex assessora Badolato

Nessuno scambio elettorale politico-mafioso fra l’ex assessora all’Istruzione del Comune di Badolato Antonella Giannini e Antonio Paparo, esponente della cosca Gallace, alle elezioni dell’autunno 2021. Così ha stabilito la Suprema Corte su ricorso dell’avvocato difensore Vincenzo Cicino. Con questa decisione, infatti, la Cassazione ha annullato senza rinvio l’ordinanza del Tribunale del riesame di Catanzaro e […]

I boss sulle Regionali 2021. «Muoviamoci in tempo» per un candidato vincente

«Vedete che… dei voti ho parlato pure… con un amico della Piana… Dobbiamo muoverci in tempo… perché se non ci muoviamo in tempo… poi non combiniamo niente… perché se questo praticamente (inc.) di 500.. (inc.)… la piana, Palmi, Gioia, tutti sti paesi dove lui può arrivare… praticamente… però ha detto: “se si tratta”…». Sono alcuni […]

’Ndrangheta e politica, il connubio emerge pure in Millennium

Nel corso dell’indagine “Millenium” i carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno approfondito «un altro dato che qualifica la realtà criminale oggetto di investigazione» quello «relativo alla volontà espressa dai soggetti monitorati di offrire dei “voti” di cui dispongono in cambio di denaro, proprio in concomitanza delle consultazioni […]

«Accertati condizionamenti», San Luca “sciolto” per mafia

Il consiglio dei ministri, che si è riunito ieri mattina presieduto dal vicepremier Antonio Tajani, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di San Luca «in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa», con contestuale affidamento della gestione del Comune ad una commissione straordinaria per la […]