«Per onorare quel senso di responsabilità politica che ho sempre perseguito ed anche per salvaguardare la mia personale dignità, profondamente ferita dalle infamanti ipotesi che vengono formulate, ho deciso di fare un passo indietro e di dare le mie dimissioni dalla carica di presidente della Regione». Sono le 10.40 di ieri quando Antonio Fosson, governatore […]
tematica: 'Ndrangheta e Politica
Milano, tangenti e affari con la ‘ndrangheta: arresti fra politici, burocrati e imprenditori. Il procuratore Greco: “Sinergie con le cosche”.
'Nrdangheta,Politica,imprenditori,affari,illeciti,regione,Lombardia,Milano
I carabinieri di Monza e la guardia di finanza di Varese hanno eseguito in Lombardia e Piemonte 43 ordinanze di custodia cautelare, di cui 12 in carcere, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Dda milanese su due gruppi criminali operativi tra Milano e Varese costituiti da esponenti politici, amministratori pubblici e imprenditori, accusati a vario titolo […]
Fuda accusato di concorso esterno.
Pietro,Fuda,concorso,esterno,clan,Commisso,Siderno
Ex senatore, ex assessore regionale, presidente della Provincia di Reggio, ex presidente della Sogas (la società ora fallita che gestiva l’aeroporto dello Stretto), ex sindaco di Siderno. Pietro Fuda, politico di lungo corso passato da Forza Italia al centrosinistra collocandosi poi nelle fila del “Centro Democratico”, ha ricevuto nei giorni scorsi un avviso di conclusione […]
Ingerenze mafiose a Scilla, sciolto il Consiglio comunale.
Villa,San,Giovanni,scioglimento,consiglio,infiltrazioni,mafiose
Il Consiglio comunale di Scilla è stato sciolto per infiltrazioni mafiose. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri riunito ieri. Si tratta della prima volta per la splendida perla della costa Viola. La proposta è arrivata dal ministro dell’Interno Marco Minniti, in ragione delle riscontrate ingerenze da parte della criminalità organizzata lo scioglimento del Consiglio […]
Bevilacqua assolto dal concorso esterno col clan Giampà.
Giampaolo,Bevilacqua,assoluzione
Bevilacqua, lametino di 49 anni, nel 2013 era finito in manette nell’operazione “Perseo” in cui furono accusate 75 persone tra boss e gregari del clan Giampà che controllava ogni attività economica nella zona Est di Lamezia Terme.
Condizionavano l’economia reggina: 7 fermi, anche ex deputato imprenditore. Indagato presidente Provincia.
Operazione,Fata,Morgana,Regio,Clabria,arresti
Per i più, erano noti avvocati, commercialisti, imprenditori. Ma per la Dda di Reggio Calabria sono la mente e l’anima criminale di una rete impastata di ‘ndrangheta e massoneria che ha condizionato l’economia reggina, costruendo una fitta rete di professionisti e amministratori che per anni hanno gestito in esclusiva affari e finanziamenti. E tra gli […]
Sciolto consiglio comunale di Bagnara Calabra.
Consiglio,comunale,Bagnara,rapporti,'ndrangheta
Su proposta del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il Consiglio dei ministri ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, dove sono state accertate forme di condizionamento delle istituzioni locali da parte della criminalità organizzata.
“Favori i boss”: arrestata l’ ex sindaco antimafia.
Clan Arena,sindaco,Carolina Girasole
Il clan le aveva portato 1350 voti e lei aveva trovato il modo di sdebitarsi consentendogli il raccolto dei prodotti sulle terre che gli erano state confiscate. Voto di scambio e corruzione elettorale aggravata dall’aver favorito una cosca di ‘ndrangheta. Sono queste le accuse che la Dda di Catanzaro ha mosso all’ex sindaco di Isola […]
Il sindaco Basile ha parlato davanti al gip.
Operazione Plinius
Dopo le dimissioni di sei consiglieri comunali successive all’arresto dei componenti della giunta municipale, è tempo di interrogatori a Scalea. I Gip hanno infatti cominciato a sentire le persone coinvolte nell’inchiesta che ha travolto il mondo politico e mafioso della cittadina tirrenica. Ieri è comparso davanti ai magistrati l’ex primo cittadino, Pasquale Basile, che ha […]
Il Municipio in mano a boss e picciotti
Operazione Plinius
In manette il sindaco e gli assessori che prendevano ordini da Pietro Valente e Mario Stummo. Le riunioni nello studio di un avvocato. Agli imprenditori imposte tangenti fino a 500mila euro. Trentotto i provvedimenti cautelari.