Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: 'NDRANGHETA

15 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Un summit per accordarsi sulla centrale idroelettrica.

Un summit per accordarsi sulla centrale idroelettrica.

Nuovi particolari dell’inchiesta di Perugia nell’ambito dell’operazione Naos. Oggi l’interrogatorio di Pasquale Tripodi. Attività di riciclaggio grazie ad insospettabili.

14 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

L’assessore il garante delle cosche?

L'assessore il garante delle cosche?

Un patto tra ‘ndrangheta e camorra finalizzato a mettere le mani su una realtà ricca di risorse. Cinquantasette le persone arrestate, tra cui l’assessore regionale Pasquale Tripodi e il sindaco di Staiti

13 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

‘Onorata Sanità’, revocati i domicliari a manager e medici.

'Onorata Sanità', revocati i domicliari a manager e medici.

Il provvedimento adottato dal dott. Lucisano, lo stesso giudice che aveva emesso l’ordinanza di custodia. Agli otto indagati è stata applicata la sospensione dalle funzioni dirigenziali.

13 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Il cemento della ‘ndrangheta nei lavori della 106.

Il cemento della 'ndrangheta nei lavori della 106.

Sequestrato a Palizzi dalla Dda il cantiere della ‘Condotte d’acqua’, impegnata nei lavori del secondo lotto della variante alla superstrada ionica. Accertata la scarsa qualità del calcetsruzzo, fornito da due imprese considerate vicine alle cosche di Africo.

9 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • San Luca

Trovato il covo del macellaio di Duisburg?

Trovato il covo del macellaio di Duisburg?

I carabinieri hanno scoperto all’interno dell’abitazione di Paolo Nirta, figlio di Peppe e fratello di Francesco, un nascondiglio. Potrebbe aver ospitato il superlatitante Giovanni Strangio, presunto autore della strage di Ferragosto.

6 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Gioia Tauro

Tre bunker scoperti in sol colpo.

Tre bunker scoperti in sol colpo.

Indagando sull’omicidio di Rocco Molè i carabinieri hanno trovato i covi, non utilizzati da tempo nel centro di Gioia Tauro e nelle campagne di Rosarno. Nei giorni scorsi era stato scoperto un qurto nascondiglio a Candidoni.

2 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Dopo Pansera anche Giuseppe Marcianò non risponde alle domande del giudice.

Dopo Pansera anche Giuseppe Marcianò non risponde alle domande del giudice.

Giuseppe Marcianò, nell’ambito dell’operazione ‘Onorata sanità’, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il giovane si trova detenuto con l’accusa di essere stato, insieme al padre, il mandante dell’omicidio Fortugno.

2 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Gioia Tauro

Il killer non ha dato scampo a Rocco Molè.

Il killer non ha dato scampo a Rocco Molè.

Il boss, più volte arrestatto per reati diversi, è caduto in agguato centrato alla testa da tre proiettili. Molè si trovava alla guida della sua auto ed era diretto verso un fondo di sua proprietà.

31 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

‘I voti da noi procurati erano puliti’.

'I voti da noi procurati erano puliti'.

Sono proseguiti gli interrogatori nell’ambito dell’operazione ‘Onorata sanità’. Nella giornata di ieri sono stati sentiti Leonardo Gangemi, Antonio Foti e Paolo Attinà, che hanno respinto l’accusa di pressione mafiose.

30 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

La difesa: Crea vittima di un complotto.

La difesa: Crea vittima di un complotto.

Si è svolto in carc3ere l’interrogatorio di garanzia del consigliere regionale, arrestato nell’ambito dell’inchiesta sui rapporti tra politca e ‘ndrangheta. Sentito dal Gip anche il figlio di Domenico Crea

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 199
  6. 200
  7. 201
  8. 202
  9. 203
  10. 204
  11. 205
  12. ...
  13. 286
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022