Operazione “Res Tauro”, dissequestrato il Green Cafè

Il Tribunale della Libertà di Reggio Calabria (presidente Francesco Petrone), all’esito della camera di consiglio celebratasi lo scorso 12 novembre, in accoglimento del riesame proposto dagli avvocati Domenico Infantino e Francesco Nizzari ha annullato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca del “Green Cafè”, bar con ricevitoria ed enoteca molto noto a Gioia Tauro. Numerosi sequestri […]

Le “mani in pasta” della Locride estese fino a Monza e Brianza

Dopo aver “conquistato” Milano e il territorio dell’intera area della Città metropolitana, i tentacoli dei clan della ‘ndrangheta, in particolare quelli originari della Locride, si sarebbero pericolosamente allungati pure nel ricco territorio della provincia di Monza e Brianza. A cristallizzare questa inquietante situazione sono state le ultime e recenti relazioni della Direzione distrettuale antimafia e […]

Strongoli, le mani del clan Giglio su rifiuti e trasporto scolastico

La cosca Giglio di Strongoli aveva messo gli occhi anche sulla raccolta dei rifiuti urbani e sul trasporto scolastico. Ne è convinta la Dda di Catanzaro. Che nelle carte dell’inchiesta “Saulo” mette in fila le presunte ingerenze del clan strongolose sui servizi pubblici che fanno capo al Comune. Emergono anche questi dettagli dall’operazione scattata il […]

’Ndrangheta, cosche di Platì a Roma La Dda capitolina chiude le indagini

La Direzione Distrettuale Antimafia di Roma ha concluso le indagini preliminari relative all’operazione “Anemone”, condotta dal Raggruppamento operativo speciale (Ros) dei Carabinieri. L’attività investigativa ha permesso di disarticolare na presunta associazione criminosa di matrice ‘ndranghetista, operante nella Capitale e riconducibile a consorterie originarie di Platì, con ramificazioni anche in Piemonte. Nel provvedimento, firmato dal Sostituto […]

Finanza clandestina e agroalimentare. Gli affari dei papaniciari in Germania

Dagli investimenti in Germania nel campo della ristorazione alla coltivazione di prodotti agroalimentari da distribuire all’estero, fino alle operazioni bancarie e finanziarie clandestine. Gli affari della cosca Megna non sarebbero stati limitati solo tra Papanice e Crotone. Il clan capeggiato dallo storico boss Mico Megna avrebbe allungato i suoi tentacoli anche su vari settori dell’economia […]

Latitante da quattro anni, gioiese si costituisce a Viterbo

Dopo quasi quattro anni di irreperibilità, si è costituito nelle scorse ore, a Viterbo, il giovane gioiese Giacomo Previte, classe 1992, tra gli imputati del maxiprocedimento scaturito dall’operazione “Nuova Narcos Europea”, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria. Previte era latitante dal novembre 2021, quando i poliziotti della Squadra Mobile reggina, con il coordinamento del Servizio […]

Le mani del clan sul cimitero di Isola tra intimidazioni e minacce di morte

Dal riscontro di «anomalie» alla «gestione autonoma». Così i carabinieri descrivono la conduzione del cimitero di Isola Capo Rizzuto, in località Sant’Antonino. E lo fanno nell’informativa, del settembre 2024, finita agli atti dell’inchiesta della Dda di Catanzaro che avrebbe fatto luce sulle presunte ingerenze della cosca Arena nei lavori eseguiti al camposanto. Un modus operandi […]

Sfugge a un agguato il padre 61enne del boss condannato

Uno “sfregio” alla cosca. Un killer armato di fucile calibro 12 ha attentato ieri alla vita di Domenico Forastefano, 61 anni, detto “u pisciaiuolo”, padre di Pasquale Forastefano condannato proprio ieri a vent’anni di reclusione nel maxiprocesso “Gentleman 2”. L’attentatore ha agito all’ingresso di un’azienda agricola cassanese dove Forastefano era stato autorizzato a recarsi per […]

Inchiesta sul clan dei Gaglianesi. Riapplicate le misure cautelari

Il Tribunale del Riesame ha rivisto le sue precedenti decisioni per tre indagati nell’operazione Clean Money sul clan dei Gaglianesi. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Catanzaro hanno eseguito nei giorni scorsi due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi dal locale Tribunale del Riesame, nei confronti di due uomini ritenuti responsabili di […]

L’inchiesta “Saulo” sulla locale di Cirò. La scalata di Paletta al vertice del clan

Da “semplice” affiliato a reggente della potente locale di ‘ndrangheta di Cirò. L’inchiesta “Saulo” della Dda di Catanzaro racconta l’ascesa criminale di Basilio Paletta. Il 50enne, prima di finire in carcere nel 2024 per scontare una pena definitiva di 10 anni e 10 mesi comminatagli nel processo “Stige”, avrebbe preso in mano le redini della […]