La fuga in Calabria di “U siccu”

«Matteo era in Calabria ed è tornato». La frase secca pronunciata da uno dei fiancheggiatori dell’ex superlatitante trapanese consegna, nel 2018, agli inquirenti palermitani la certezza che il legame tra la ‘ndrangheta e Cosa nostra non s’è mai interrotto. “U siccu” era stato dall’altra parte dello Stretto di Messina per «incontrare cristiani». Dove sia stato […]

La soffiata: “È malato”. Nel database oncologico la chiave per la cattura

«Segui il tumore». Nella cattura di Matteo Messina Denaro c’è stata un’intuizione che sembra essere stata decisiva per prendere la pista giusta: prima una segnalazione, poi una serie di indicazioni vaghe ma che, nello stesso tempo, portavano tutte in una sola direzione e che arrivavano da alcune intercettazioni telefoniche delle persone più vicine al boss. […]

I misteri dello stragista che non volle diventare re

È l’ultimo degli stragisti. L’ultimo capo corleonese latitante. Matteo Messina Denaro ha finalmente un volto e una forma. In questi trent’anni è riuscito a stare al riparo dall’arresto diventando quasi invisibile, anche agli stessi mafiosi dell’ultima generazione. In tutto questo tempo il capomafia ha voluto far credere di essere etereo, evanescente, una sorta di presenza […]

E ora Castelvetrano ritrova la memoria. “Quella faccia l’abbiamo vista più volte”

Gli unici ad applaudire i carabinieri che dalle 9 del mattino presidiano la casa di famiglia dei Messina Denaro al numero 2 di via Luigi Sarno sono i bambini che si affacciano dalle finestre della scuola elementare. All’interno della palazzina di tre piani, l’anziana madre del boss e una delle sorelle, Bice, assistono in silenzio […]