Il rifugio del boss è un piccolo appartamento di sessanta metri quadrati. Un soggiornino, una cucina, una camera da letto e un bagno in una palazzina di due piani a Campobello di Mazara. Viveva lì, in pieno centro abitato, Matteo Messina Denaro, arrestato avant’ieri in una casa di cura di Palermo in cui da un […]
tematica: Operazioni Antimafia
La fuga in Calabria di “U siccu”
«Matteo era in Calabria ed è tornato». La frase secca pronunciata da uno dei fiancheggiatori dell’ex superlatitante trapanese consegna, nel 2018, agli inquirenti palermitani la certezza che il legame tra la ‘ndrangheta e Cosa nostra non s’è mai interrotto. “U siccu” era stato dall’altra parte dello Stretto di Messina per «incontrare cristiani». Dove sia stato […]
«C’è una borghesia che a Palermo convive con la mafia»
C’è una borghesia che a Palermo convive con la mafia, come ha detto il procuratore Maurizio De Lucia. Il regista Roberto Andò condivide l’analisi del magistrato riconoscendola nei comportamenti di chi accoglie nei propri salotti persone che sa essere coinvolte in Cosa nostra. «Compiacenze, tolleranza e disponibilità – dice – finiscono per creare un contesto […]
La soffiata: “È malato”. Nel database oncologico la chiave per la cattura
«Segui il tumore». Nella cattura di Matteo Messina Denaro c’è stata un’intuizione che sembra essere stata decisiva per prendere la pista giusta: prima una segnalazione, poi una serie di indicazioni vaghe ma che, nello stesso tempo, portavano tutte in una sola direzione e che arrivavano da alcune intercettazioni telefoniche delle persone più vicine al boss. […]
La “mafia bianca”. L’intreccio senza fine tra i clan e la sanità
È un rapporto intrecciato a doppio filo quello della mafia e della sanità in Sicilia, dove spesso nel mezzo fa capolino anche la politica. E che il più importante latitante d’Europa sia stato scoperto in una clinica d’eccellenza dell’Isola, a Palermo, mentre era in coda per fare un tampone come decine di pazienti in una […]
I misteri dello stragista che non volle diventare re
È l’ultimo degli stragisti. L’ultimo capo corleonese latitante. Matteo Messina Denaro ha finalmente un volto e una forma. In questi trent’anni è riuscito a stare al riparo dall’arresto diventando quasi invisibile, anche agli stessi mafiosi dell’ultima generazione. In tutto questo tempo il capomafia ha voluto far credere di essere etereo, evanescente, una sorta di presenza […]
Il geometra Bonafede tradito da un tumore. “Sono Messina Denaro”
Alle 8 del mattino, il mafioso più ricercato del mondo si è messo in fila allo sportello dell’accettazione della clinica Maddalena di Palermo, come tutti gli altri malati oncologici che il lunedì fanno la terapia. C’erano tre persone davanti a lui. Matteo Messina Denaro, l’uomo delle stragi del ‘92-‘93, il pupillo del capo dei capi […]
E ora Castelvetrano ritrova la memoria. “Quella faccia l’abbiamo vista più volte”
Gli unici ad applaudire i carabinieri che dalle 9 del mattino presidiano la casa di famiglia dei Messina Denaro al numero 2 di via Luigi Sarno sono i bambini che si affacciano dalle finestre della scuola elementare. All’interno della palazzina di tre piani, l’anziana madre del boss e una delle sorelle, Bice, assistono in silenzio […]
De Lucia “La mafia ha una testa sola ecco chi è già pronto a prendere il suo posto”
L’ultimo stragista è appena finito in carcere, ma il procuratore di Palermo, Maurizio de Lucia, avverte: «Se qualcuno pensa che la partita contro la mafia sia vinta, si sbaglia di grosso. Ora si sposta sulla caccia alla rete di protezioni e connivenze che hanno permesso a Messina Denaro di restare latitante per trent’anni», dice il […]
Contadino e chauffeur quel signor nessuno nella rete dei complici
Dopo trent’anni di fuga, Matteo Messina Denaro ha passato la sua prima notte in cella. Ma la caccia non è finita. Senza fiancheggiatori, le latitanze non esistono. E già da ieri sono scattate le perquisizioni nel Trapanese. Obiettivo, il covo del boss. Si parte dagli elementi nuovi: primo, l’autista. «Un signor nessuno», lo bolla il […]
