Applicate per la prima volta le nome anti-pizzo del Comune di Vittoria. Per dieci anni il titolare di un chiosco di alimentari, vittima di attentati, non verserà l’Ici, nè la tassa di occupazione del suolo pubblico.
tematica: Racket
Marino, commissario dell’Antiracket:: sì ai benefici, ma ci si ribelli a prescindere.
Marino, commissario dell'Antiracket:: sì ai benefici, ma ci si ribelli a prescindere.
E’ positivo, ma al tempo stesso cauto, il commento del commissario antiracket, Giosuè Marino, sull’iniziativa del sindaco di Vittoria di non far pagare i tributi al commerciante che ha denunciato il pizzo. ‘La scelta di non pagare sia fatta solo per non piegarsi al ricatto’
Il dramma di un imprenditore di Bivona: ‘Denunciai il racket, non lasciatemi solo’.
Il dramma di un imprenditore di Bivona: 'Denunciai il racket, non lasciatemi solo'.
Il racconto di Ignazio Cutrò che ha rotto il silenzio dopo anni di paure. Gli attentati, le minacce, la scelta di reagire. ‘Sono passati dieci anni dal primo episodio e da allora i miei figli non escono più la sera, ma non vado via perchè sarei uno sconfitto’.
Incendita una pescheria a Ballarò. Per gli inquirenti c’è l’ombra del racket.
Incendita una pescheria a Ballarò. Per gli inquirenti c'è l'ombra del racket.
L’attentato è avvenuto di notte in piazza del Carmine, il cuore del mercato. Danneggiato anche un chioschetto vicino. Si tratta del quarto episodio in un mese.
Estorsione ad un orafo. Preso un insospettabile.
Estorsione ad un orafo. Preso un insospettabile.
Il coraggio della vittima ha messo fine all’incubo di un orafo che da un mese riceveva le minacce di Giovanni Valvieri, dipendente dell’Atm, arrestato in flagranza di estorsione.
Lo Bello e la rivoluzione di Sicindustria: 10 imprenditori cacciati, altri 31 sospesi.
Lo Bello e la rivoluzione di Sicindustria: 10 imprenditori cacciati, altri 31 sospesi.
Il bilancio di Sicindustria un anno dopo il via al codice etico. ‘In 64 hanno avuto il coraggio di denunciare, ma ci sono ancora zone d’ombra. Un esempio le iniziative del sindaco di Gela’.
Il pizzo ai boss, poi la scelta di ribellarsi: ‘Ora siamo liberi e lo Stato ci è vicino’.
Il pizzo ai boss, poi la scelta di ribellarsi: 'Ora siamo liberi e lo Stato ci è vicino'.
le loro storie dimostrano che ribellarsi al racket conviene, ch eun’altra vit aè possibile. Basta credrci ed avere il coraggio di alzare la testa. ‘I poliziotti sono stati con noi in Tribunale’.
Due attentati in due giorni. Racket in azione a Ficarazzi.
Due attentati in due giorni. Racket in azione a Ficarazzi.
Nel mirino un’impresa di pompe funebri. Un pneumatico è stato incendiato davanti alla saracinesca della ditta. Indagano i carabinieri.
Messineo: nell’edilizia pizzo a tappeto. ‘Pagava il 100 per cento delle imprese’.
Messineo: nell'edilizia pizzo a tappeto. 'Pagava il 100 per cento delle imprese'.
Il capo della Procura, Francesco Messineo, è intervenuto a Palermo a un’iniziativa della Camera di Commercio, citando i ‘pizzini’ del clan Lo Piccolo. ‘Dopo la cattura qualcosa sta cambiando: ora più denunce’.
Racket, il silenzio dei commercianti.
Racket, il silenzio dei commercianti.
Nessuno dei ventidue indagati per favoreggiamento, nell’ambito dell’inchiesta sul clan Lo Piccolo, ha raccolto l’appello dei giudici a collaborare. E’ questo l’ultimo epilogo dell’ultima stagione dell’antimafia.
