“Ho detto sì a quei 20 mila euro per pagare almeno gli stipendi. Due settimane e ne volevano 40”.

Usura,coronavirus,testimonianza,commerciante,Foggia

«Io sogno di riaprire». La tavola calda di Stefano, foggiano, 50 anni, moglie, due figli e una montagna di debiti, è ancora chiusa. Il lockdown ha dato la mazzata finale ad una situazione economica già precaria e lui è finito dritto nelle mani degli usurai. «Ho provato a chiedere il prestito da 25.000 euro per […]

Usura a Roma, arrestato ex pugile.

Usura,commerciante,pugile,Coronavirus,Roma

Dopo aver appeso i guantoni al chiodo e aver intrapreso l’attività di commerciante di generi alimentari, finisce nei guai l’ex pugile professionista Francesco Lomasto, già campione italiano di pesi superleggeri. Il 29enne napoletano, residente a Roma, è stato arrestato dai carabinieri che lo ritengono di essere responsabile di usura nei confronti di un imprenditore. Lomasto […]

Racket e usura, “sentinelle” attive.

Incontro,via,telematica,Prefettura,organizzazioni,antiusura,antiracket,Messina

Le organizzazioni criminali vanno a nozze soprattutto in momenti di grave crisi economica. Non fa eccezione quella attuale, in cui migliaia di famiglie e imprese sono sul lastrico, in attesa che le istituzioni porgano una mano. Ecco, quindi, che le proposte di aiuto della malavita divengono qualcosa di molto allettante anche alle nostre latitudini. Consci […]

Coronavirus, la crisi di liquidità dà campo libero alle mafie. Solo a marzo l’usura è cresciuta del 9 per cento.

Cronavirus,crisi,economica,mancanza,liqudità,imprese,commercio,usura,allarme,lamorgese,Roma

Un mese e mezzo di lockdown e l’economia italiana sente il fiato sul collo della criminalità organizzata e dei capitali sporchi delle mafie. Come temeva il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, i primi segnali di allarme ci sono già. Dal comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltosi questa mattina al Viminale, è venuto fuori […]

Fine mese si avvicina, ecco le file al monte di pietà pure per 100 euro.

Usura,Coronavirus,difficoltà,economiche,famiglie,monte,dei,pegni,Palermo

In questi giorni anche in Sicilia, mentre si attende ancora di ottenere risposte dalle banche per i prestiti, o di ricevere bonus, cassa integrazione, sussidi vari e buoni spesa dei Comuni, aguzzando l’ingegno la “voce di popolo” ha sparso la notizia, veritiera, che al monte dei pegni danno soldi subito, senza chiedere chi sei o […]

Carmelo, 6 euro nel conto corrente, salvato prima di tornare dagli usurai.

Usura,Coronavirs,Catania

Carmeol,nome di fantasia,artigiano,ha superato, nell’ordine: le soverchierie del sistema bancario, la morsa dei cravattari, la paura di denunciarli (uno è parente di un boss) e di guardarli in faccia al pro¬cesso, la ripida salita di chi ricomincia. Ma poi, inesorabilmente, è an¬dato a sbattere sul Covid-19. Barbie¬re in nero, si stava arrabattando: barba e capelli […]

Papa Francesco e l’usura: «Pandemia che uccide le famiglie».

Usura,coronavirus,omelia,Papa,Francesco,preghiera,vittiime,Roma

Per papa Francesco esiste anche «un’altra pandemia», quella «sociale», con al centro le famiglie rimaste senza lavoro, ridotte sul lastrico, che diventano facili prede degli strozzini. L’allarme il pontefice lo la lanciato ieri mattina, nella messa a Santa Marta. «In tante parti si sentono gli effetti, uno degli effetti, di questa pandemia: che tante famiglie […]

Rete per la Legalità: attenti alle ingerenze mafiose nell’emergenza.

Rete,perla,legalità,numero,verde,segnalazioni,usura,racket,Messina

La pesante crisi sanitaria, economica e sociale prodotta dal contagio da coronavirus – scrive in una nota Giuseppe Ruggeri, referente per Messina dell’Osservatorio nazionale antiracket e antiusura di Sos Impresa-Rete per la Legalità -, sta producendo nel nostro Paese un’altra emergenza altrettanto pericolosa per il futuro dei cittadini, del sistema economico e per le libertà […]

La Fondazione Antiusura scende in campo: «Questo è il momento più delicato».

Usura,Coronavirus,intervista,padre,Basile,Fondazione,antiusura,Messina

«Bisogna giocare d’anticipo, avere un ruolo di prima linea e aiutare il più possibile chi ha bisogno perché altri non prendano il ruolo delle istituzioni». Padre Antonino Basile, direttore della Caritas diocesana di Messina e presidente della Fondazione Antiusura, è uno dei sacerdoti che conosce il disagio e la disperazione delle sacche più povere e […]

“Usurai in agguato: denunciate”.

Usura,coronavirus,dichiarazioni,comandante,carabinieri,Catania

«Il disagio di molti è percepito, per quanto contenuto grazie alla diversificazione delle attività di sostentamento e supporto alla popolazione da parte dello Stato, degli enti locali, delle associazioni caritatevoli e di volontariato. Ma è chiaro che il rischio è notevole. Noi ci siamo, stiamo monitorando la situazione e, al Nucleo investigativo del Reparto operativo […]