La banda delle donne usuraie: un giro d’affari da 100 mila euro.

Usura,donne,Modica,arresti

Donne d’usura, o d’affari, come le hanno chiamate i carabinieri della compagnia di Modica, diretti dal capitano Francesco Ferrante, che le hanno arrestate per usura aggravata, esercizio abusivo di attività finanziaria e minaccia aggravata. Assieme a loro sono state denunciate quattro persone, dipendenti di banca e di agenzie di finanziamento. Si sarebbero serviti anche di […]

Giro di prestiti a tassi d’usura. In quattro rinviati a giudizio.

Usura,prestiti,udienza,preliminare,So.fi.me,Messina

Si è conclusa nei giorni scorsi con quattro rinvii a giudizio e una serie di assoluzioni e prescrizioni l’udienza preliminare davanti al gup Salvatore Mastroeni, che aveva al centro una vicenda di prestiti a tassi d’usura e una serie di false comunicazioni sociali relative alla società finanziaria “So.Fi.Me. srl”. Si tratta di un’inchiesta gestita a […]

«Prestiti da usura a commerciante». Decisa condanna per un settantenne.

Prestiti,usura,commerciante,condanna

Il Tribunale di Ragusa ha condannato a tre anni di reclusione Domenico Caggeggi pensionato settantenne originario di Palermo ma residente da tempo a Ragusa, difeso dall’avvocato Maria Carmela Manenti del Foro di Catania, per il reato di usura, dichiarando non sussistente il capo «b» dell’imputazione per il quale Caggeggi era stato rinviato a giudizio, ovvero […]

Non praticava prestiti a tassi d’usura. Assolto il 32enne Daniele Vaccarella.

Usura,assoluzione

Si sono ridimensionate notevolmente, a conclusione del processo di primo grado, le accuse a carico del 32enne Daniele Vaccarella, arrestato dalla polizia nel marzo dello scorso anno con le ipotesi di reato di usura ed estorsione.Ieri pomeriggio la seconda sezione penale del tribunale, lo ha condannato a un anno e mezzo di reclusione a fronte […]

Usura, un cappio soffocante che avvolge troppe vittime.

Fondazione,antiusura,padre,Pino,Puglisi,usura

Il vortice dell’usura è più vicino di quanto si possa immaginare perché «indebitarsi, oggi, è di una semplicità estrema». A snocciolare dati e casi emblematici è stato Ignazio Lembo, della Fondazione antiusura padre Pino Puglisi, durante il convegno “Leg(a)li si può”, organizzato dall’Associazione Bios, che ha analizzato il fenomeno della criminalità in città e sulle […]

Dal Mef 25 milioni per aiutare imprese e famiglie a rischio usura.

Risorse,Mef,Confidi,Fondazione,antusura

Prevenire è meglio che curare. Lo diceva un vecchio spot televisivo, e lo ribadisce anche il ministero dell’Economia che per il 2017 ha rifinanziato il fondo di prevenzione dell’usura con 25 milioni di euro. Le risorse serviranno a «sostenere imprese e famiglie a rischio» e verranno erogate attraverso 36 associazioni e fondazioni del terzo settore […]

Usura, la provocazione del procuratore di Lecce: “Visti i risultati, depenalizzatela”.

Dichiarazioni,procuratore,Lecce,inchiesta,usura

“Ormai, visti i risultati, tanto vale che il reato di usura venga depenalizzato. Abbiamo capito che le vittime non si rendono conto di essere tali, avendo evidentemente interesse a mantenere la possibilità di rivolgersi all’usuraio della porta accanto. E’ proprio così che la mafia riesce nel suo obiettivo: sostituirsi allo Stato”. E’ durissimo il procuratore […]

Milioni, molotov, spari la carriera dell’usuraio. “Paga o mi dai la casa”.

Usura,minacce,Gaetano,Marturana,omicidio,condanna,Canicattì

Gaetano Marturana, 51 anni, il “leader” della più nota famiglia di strozzini di Canicattì, non perdeva tempo per tornare in possesso del suo denaro. A chi era in ritardo con le rate proponeva nell’ordine assegni postdatati, contratti di “vendita” di case, terreni o magazzini, cessione degli esercizi commerciali o delle aziende. E se proprio eri […]

Denaro a usura a povera gente con tassi fino al 30% mensile.

Operazione,Black,Tie,Catania,arresti,usura

Non somme di denaro restituite faticosamente ai cravattari di turno dopo essere rimasti vittime del reato di usura, bensì piccole rate che dovevano servire ad estinguere un debito molto presunto per l’acquisto di oggetti preziosi. Collane, per l’esattezza.Cettina Salici, 62 anni, ci aveva provato a non lasciare nulla al caso e per questo aveva “addestrato” […]