Grazie alla coraggiosa denuncia di una imprenditrice edile, le forze dell’ordine hanno arrestato 7 usurai, collegati alla ‘ndrangheta, che le praticavano un interesse annuo del 350%.
tematica: Usura
Inchiesta chiusa.
Inchiesta chiusa.
Il pm Farinella ha concluso gli accertamenti sull’inchiesta ‘Grano maturo’, che ha fatto emergere un vasto giro d’usura a Messina. Sul tavolo dell’accusa c’è una notevole raccolta di materiale probatorio, anche se il passaggio davanti al Riesame ha già portato alla scarcerazione di molti indagati.
Il TdL rimette in libertà Giuseppeina Cavò.
Il TdL rimette in libertà Giuseppeina Cavò.
Nuova scarcerazione da parte del TdL nell’ambito dell’operazione ‘Grano maturo’. Secondo i giudici per Giuseppina Cavò non sussistevano gravi indizi di colpevolezza.
Posizione chiarita.
Posizione chiarita.
Eugenio Bonaccorso, commerciante, indagato nell’operazione antiusura ‘Grano maturo’, è stato messo in libertà. Secondo il TdL l’uomo ha chiarito la propria posizione.
Il Tdl ha scarcerato sei indagati.
Il Tdl ha scarcerato sei indagati.
Nell’ambito dell’operazione ‘Grano maturo’ che ha portato in carcere 13 persone, accusate di usura, i giudici del Riesame hanno rimesso in libertà sei indagati in quanto mancavano i presupposti per l’arresto.
Discussi i ricorsi davanti al Riesame. Forse già oggi la decisione dei giudici.
Discussi i ricorsi davanti al Riesame. Forse già oggi la decisione dei giudici.
Già oggi si potranno conoscere le decisioni del Tribunale della Libertà sulle numerose istanze di scarcerazione presentate dagli indagati dell’operazione antiusura ‘Grano maturo’.
Accusati di usura, in due a giudizio.
Accusati di usura, in due a giudizio.
Si tratta di Paolino Sottile e Giuseppe Calamucci, rinviati a giudizio con l’accusa di interessi ad usura e minacce. I fatti si sarebbero verificati tra il 1997 e il 2000 a Capo d’Orlando.
Il racconto delle vittime dell’usura.
Il racconto delle vittime dell'usura.
Interrogati ieri le tredici persone finite a nell’ambito dell’operazione ‘ Grano maturo’. I fermati hanno risposto alle domande dichiarandosi estranei ai fatti. Venerdi’ saranno sentiti gli indagati che si trovano ai domiciliari.
‘Per favore… non incassi l’assegno’.
'Per favore... non incassi l'assegno'.
Una delle vitttime dei ‘cravattari’ racconta la sua odissea nell’ambito dell’operazione ‘Grano maturo’. Le ‘rincorse’ degli assegni pregando i possessori di non portarli all’incasso. Per un’altra vittima, a garanzia di un prestito, la consegna anche di un cavallo.
Sigilli a società, appartamenti e terreni. Sottochiave anche una Porsche Boxter.
Sigilli a società, appartamenti e terreni. Sottochiave anche una Porsche Boxter.
Oltre le ordinanze di custodia cautelare, è stato disposto da parte del gip Nastasi un decreto di sequestro preventivo nei confronto di 11 indagati dell’inchiesta. La lista del beni è lunga ed il valore è di alcuni milioni di euro.
