Un giro d’affari da 45.000 miliardi.

Un giro d'affari da 45.000 miliardi.

Emerge una stima preoccupante dagli ultimi rapporti presentati alla prima conferenza nazionale sul fenomeno dell’usura e del racket. Giuseppe Lumia, intervenendo al dibattito, spiega che la prima funzione di questi due fenomeni è quella di mettere la mafia in condizione di penetrare nel profondo dell’economia e della società.

Mutui, intesa ormai vicina il tasso-soglia sotto il 10%.

Mutui, intesa ormai vicina il tasso-soglia sotto il 10%.

Per i cosiddetti mutui usurari si va verso il compromesso. Le banche, infatti, hanno affermato la disponibilità di rivedere il tasso di sostituzione fino al 10% a vantaggio dei prestiti al di sotto dei 100 milioni purchè destinati all’acquisto di abitazioni di medio-medio/bassa qualità. Per i pregressi, invece, probabilmente non ci sarà nulla da fare.

Mutui, interviene Fazio.

Mutui, interviene Fazio.

Antonio Fazio rompe il silenzio e bacchetta le banche. Il governatore della Banca d’Italia, infatti, non ha nascosto la propria irritazione nei confronti dell’Abi, invitando gli istituti di credito a ‘rinegoziare’ i mutui oltre la soglia del 12% con un atto dovuto che non peserà sulle spalle delle stesse banche.

Via al decreto-mutui e il governo si divide.

Via al decreto-mutui e il governo si divide.

E’ stato varato ieri dal governo il decreto-mutui. All’interno del consiglio dei ministri vi sono state delle spsccature. Il decreto prevede: 1) la rinegoziazione gratuita di tutti i mutui post ’97, il cui tasso superi quello considerato usuraio (dal 1° gennaio 2001 il 10,39%); 2) le rate dei vecchi mutui saranno calcolate sulla media dei […]