Si allarga l’inchiesta sui rifiuti tossici inviati in Campania dalle industrie del centro-nord. Il bitume tossico nei centri commerciali e sulle provinciali. Pericolo anche per le falde acquifere. Si cerca di ricostruire lo scenario: imprenditori spregiudicati da un lato, dall’altro la complicità di mafia, camorra, ‘ndrangheta.
testata giornalistica: IL MATTINO
Armi di camorra, scoperto il bazar.
Armi di camorra, scoperto il bazar.
Scovato un arsenale della camorra nel terraneo di una palazzina popolare di Miano. Le armi, nove pistole, tre mitra, una bomba a mano, di provenienza sovietica o del tipo in dotazione all’esercito israeliano.
Arresto bis per il re del contrabbando.
Arresto bis per il re del contrabbando.
Trentanove indagati per associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di sigarette, 110 le perquisizioni, 30 le ordinanze in carcere. Scoperto un danno erariale per diversi miliardi. Gerardo Cuomo è già detenuto a Lugano. Decapitato il clan Mazzarella.
Preso un boss delle ‘bionde’. Era ricercato.
Preso un boss delle 'bionde'. Era ricercato.
Finisce in manette il re delle ‘bionde’, ma anche uno dei 500 latitanti più pericolosi d’Italia. Si tratta di Giuseppe Avagliano, 57 anni, uno dei massimi esponenti del traffico internazionale di sigarette, scovato nella sua abitazione di Forcella.
Sarno, incubo racket. Attentato a negozio.
Sarno, incubo racket. Attentato a negozio.
Ancora in azione gli emissari del racket. Un attentato, la scorsa notte, ha distrutto un negozio di generi alimentari causando danni per centinaia di milioni. Omertà e paura rendono il lavoro degli investigatori ancora più difficile.
Confiscati i beni al ‘banchiere’ della camorra.
Confiscati i beni al 'banchiere' della camorra.
Importante operazione dell Dia che ha confiscato a Giuseppe Santarpia beni, quote azionarie e titoli per un valore di quasi 4 miliardi. Secondo gli inquirenti l’uomo aveva svolto in seno al clan dei Casalesi un ruolo di primissimo piano.
Posillipo, scacco alla banda del racket: 8 arresti
Posillipo, scacco alla banda del racket: 8 arresti
Otto ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla Squadra Mobile per l’estorsioni ai danni di alcuni negozianti di Posillipo. Tra le vittime, un commerciante si era rivolto al boss per la protezione. Il costo della ‘mediazione’: 20 milioni.
Fece arrestare i taglieggiatori: gli bruciano l’azienda.
Fece arrestare i taglieggiatori: gli bruciano l'azienda.
Due anni fa aveva denunciato i suoi estortori facendoli arrestare. Adesso, per vendetta, gli hanno bruciato il mobilificio. E’ questa la tesi portata avanti dagli inquirenti sul rogo che ha mandato in fumo la Mobilsedie.
Usura, ora i commercianti denunciano.
Usura, ora i commercianti denunciano.
I dati della Confesercenti dicono che la fiducia cresce. In un anno gli esposti sono passati da 46 a 315, record nazionale. Napoli capitale degli strozzini, ma anche delle vittime che si ribellano. Anche le associazioni sono sorprese. ‘Ma è il frutto di anni di lavoro e delle iniziative di sostegno’.
Mutui, partono le denunce contro le banche ‘usuraie’.
Mutui, partono le denunce contro le banche 'usuraie'.
La provincia di Napoli attacca il Banco e il Crediop. L’Adusbef, che rappresenta gli utenti dei servizi bancari e finanziari, difende i cittadini costretti a sborsare sui mutui quote al di là del 9,43% stabilito da Bankitalia.
