Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

testata giornalistica: IL MATTINO

13 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Usura, archiviazione per i nipoti di Giordano e altri 37 indagati

Usura, archiviazione per i nipoti di Giordano e altri 37 indagati

In relazione al vasto giro d’usura che determinò la richiesta di rinvio a giudizio del Cardinale Giordano, il gip Umberto Rana ha disposto l’archiviazione delle indagini preliminari svolte nei confronti di 39 persone coinvolte nell’indagine, tra cui i nipoti del Cardinale.

12 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Agguato tra la folla: ucciso il capozona del Vasto

Agguato tra la folla: ucciso il capozona del Vasto

A cadere al suolo questa volta è un boss: Giuseppe Scuotto, 46 anni, reggente di Eduardo Contini, padrino dell’Alleanza. L’imboscata, in pieno centro, è stata ordinata proprio per colpire il clan di Secondigliano, ma non si escluderebbe la pista della faida.

11 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Riciclaggio
  • Messina

Contrabbando, preso a Zurigo il ‘re’ delle bionde

Contrabbando, preso a Zurigo il 're' delle bionde

E’ stato arrestato a Zurigo Gerardo Cuomo, il re delle bionde, dopo sei mesi di latitanza. E’ accusato di associazione mafiosa, secondo la Dia è il tramite tra le multinazionali e i trafficanti.

9 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Tangenti sul cantiere dell’Istituto navale: presi due estorsori.

Tangenti sul cantiere dell'Istituto navale: presi due estorsori.

Arrestati due estorsori, Patrizio Trocciola e Lucio Esposito, ritenuti affiliati al clan Cardillo. I due individui sono stati scoperti da un maresciallo dei carabinieri, fintosi geometra, mentre chiedevano il pizzo all’impresa che stava ristrutturando l’Istituto navale di Napoli.

7 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Messina

Schiavone jr. la fuga si ferma all’alt.

Schiavone jr. la fuga si ferma all'alt.

Dopo meno di 48 ore torna in carcere Walter Schiavone. Il camorrista, evaso dall’ospedale di Pisa, è stato trovato in auto con cugino. Si indaga sulla meta e sulle coperture.

7 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Chiedevano il ‘pizzo’ ai cantieri. Due arresti.

Chiedevano il 'pizzo' ai cantieri. Due arresti.

Dopo le ripetute minacce agli operai di un cantiere i carabinieri hanno arrestato, dietro la denuncia di un imprenditore, due uomini, i pregiudicati Armando Falanga e Vincenzo Morra.

3 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Dai Giuliano ai Contini. Così la camorra gestisce il narcotraffico.

Dai Giuliano ai Contini. Così la camorra gestisce il narcotraffico.

Una lunga scia di morte per overdose in Campania. sono 225 le morti per droga. A gestire questo traffico maledetto secondo la Squadra Mobile sono i clan storici della camorra i Giuliano, i Contini.

3 Maggio 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Mafia ed economia
  • Messina

Videopoker truccati dalla mafia

Videopoker truccati dalla mafia

Quindici sono le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di padrini e gregari della camorra pugliese e lucana ma anche di insospettabili funzionari della SIAE. Sgominata una holding criminale che aveva imposto con la forza il monopolio dei videopoker su Puglia e Basilicata.

22 Aprile 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Passa allo Stato il tesoro del ‘banchiere’ dei clan

Passa allo Stato il tesoro del 'banchiere' dei clan

Ciro Giordano, 74 anni, investiva nell’usura il denaro sporco.E’ imputato, con politici e imprenditori, nel processo sugli appalti dei lavori per i Regi Lagni. Lo Stato gli confisca 35 miliardi.

22 Aprile 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Napoli

Una carta di credito antiusura

Una carta di credito antiusura

Nasce la carta di credito antiusura per artigiani e commercianti. L’iniziativa della Casartigiani, insieme con Confartigianato e Cna, ha lo scopo di rispondere alle difficoltà di accesso al credito bancario che spinge i settori economici più deboli a rivolgersi agli strozzini.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 91
  6. 92
  7. 93
  8. 94
  9. 95
  10. 96
  11. 97
  12. ...
  13. 112
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022