Palermo, traffico di rifiuti, droga ed estorsioni alle vittime dei furti d’auto: retata con 27 arresti tra Borgo Nuovo, Cep e Cruillas

Un traffico di rifiuti illeciti con tanto di area di stoccaggio abusiva, piazze di spaccio tra Borgo Nuovo, Cep e Cruillas e un giro di estorsioni dopo i furti di auto con la pretesa di un riscatto, il cosiddetto «cavallo di ritorno». È lo scenario in cui è maturata la retata dei carabinieri del comando provinciale di Palermo, che hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del tribunale di Palermo, su richiesta della procura della Repubblica, nei confronti di 27 persone (17 in carcere e 10 ai domiciliari). Sono indagate – a vario titolo – per i reati di detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo e clandestine, ricettazione, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, furto ed estorsione.