Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Barcellona

9 Maggio 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Barcellona

Restano in carcere tre dei cinque fermati.

Restano in carcere tre dei cinque fermati.

Il gip Adamo, nell’ambito dell’operazione ‘Pozzo’, non ha convalidato i fermi disposti dalla Dda perchè ha ritenuto insussistente il requisito del pericolo di fuga. Contestata l’associazione mafiosa ad Angelo Caliri ed ai fratelli Coppolino.

8 Maggio 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Caso Messina
  • Barcellona

Canali deciso a lasciare Barcellona. Al Csm la richiesta del magistrato.

Canali deciso a lasciare Barcellona. Al Csm la richiesta del magistrato.

Olindo Canali vuole anticipare la decisione del Csm, che ha aperto un fascicolo dopo il fax anonimo sul processo a Gullotti. Catania, Termini Imerese, Caltanissetta e Gela le sedi indicate dal pm.

8 Maggio 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Barcellona

Operazione Ulisse, il gip libera Scardino. In cella gli altri quattro.

Operazione Ulisse, il gip libera Scardino. In cella gli altri quattro.

Scarcerato Cosimo Scardino, coinvolto nell’operazione ‘Ulisse’. Secondo il gip non sussistono gravi indizi di colpevolezza.

6 Marzo 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Barcellona

Restano in carcere tutti e tre.

Restano in carcere tutti e tre.

Si tratta di Carmelo D’Amico, Carmelo Bisognano e Pietro Nicola Mazzagatti, arrestati nell’ambito dell’operazione ‘Sistema’, per l’imposizione del pizzo sugli appalti pubblici a Barcellona.

6 Marzo 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Barcellona

‘Vivaio’, il pm chiede 30 rinvii a giudizio.

'Vivaio', il pm chiede 30 rinvii a giudizio.

Si tratta dell’indagine con cui Dda e Ros hanno scoperto le infiltrazioni della mafia barcellonese nella gestione delle discariche di Mazzarrà Sant’Andrea e Tripi. Nuovi capi d’imputazione per Rotella.

11 Dicembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Barcellona

Droga tra Milazzo e Barcellona. Dieci anni di carcere a tre imputati.

Droga tra Milazzo e Barcellona. Dieci anni di carcere a tre imputati.

Si tratta del processo scaturito dall’operazione antidroga ‘Colomba’, effetuata dalle forze dell’ordine nel 2002. Condannati Antonio Giacinta, Filippo Fugazzotto e Giuseppe Fugazzotto. Assolti, invece, Pietro Grasso e Alberto Malara Esposito.

24 Ottobre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Barcellona

Non prestò denaro a tassi usurari, assolto.

Non prestò denaro a tassi usurari, assolto.

I fatti denunciati da una donna si sarebbero svolti tra 1998 ed il 2000 a seguito di un prestito di 5 milioni di lire, finendo per pagare, secondo il consulente dell’accusa, interessi del 60% mensili. I legali della difesa, però, hanno evidenziato che non sarebbe stato provato che la donna aveva ricevuto i soldi.

25 Settembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Barcellona

Usura, assolti i quattro imputati.

Usura, assolti i quattro imputati.

Non sono rette le accuse di cinque presunte vittime, quattro imprenditori ed un direttore di banca, nei confronti di quattro persone che dovevano rispondere del reato di usura. Il Tribunale di Barcellona ha infatti assolto i quattro imputati.

20 Agosto 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Barcellona

Operazione ‘Strada sbagliata’ in manette anche l’ultimo latitante.

Operazione 'Strada sbagliata' in manette anche l'ultimo latitante.

Si tratta di Domenico Aliquò, l’ultimo latitante dell’operazione denominata ‘Wrong Way’, con cui la Gdf, nel giugno scorso, smantellò un’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti sul mercato di Barcellona e Milazzo.

26 Giugno 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Barcellona

Non provato il concorso esterno. Assolto l’imprenditore Pergolizzi.

Non provato il concorso esterno. Assolto l'imprenditore Pergolizzi.

Era sospettato di aver favorito alcuni esponenti mafiosi negli anni ’90. L’accusa aveva chiesto la condanna a sei anni. I difensori: pentiti non credibili.

  1. Pagine
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022