Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Barcellona

24 Giugno 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Barcellona

Blitz antidroga della guardia di finanza. Sgominata una banda di spacciatori.

Blitz antidroga della guardia di finanza. Sgominata una banda di spacciatori.

Grazie all’operazione ‘Wrong Way’, la GdF ha arrestato 11 persone, dedite allo dspaccio di sostanze stupefacenti. Le indagine son partite seguendo l’imprenditore Raimondo ed alcuni esponenti della criminalità organizzata barcellonese.

28 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Barcellona

Tentata estorsione col metodo mafioso, quattro anni a Porcino.

Tentata estorsione col metodo mafioso, quattro anni a Porcino.

Si tratta della prima sentenza del genere nella città del Longano su indagine della Dda. Angelo Porcino pretendeva denaro e favori dal presidente di una cooperativa di servizi.

21 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Barcellona

Droga, quattro anni a un ventisettenne.

Droga, quattro anni a un ventisettenne.

Si tratta di Sergio Spada, originario di Barcellona, già con precedenti alle spalle. Il giovane, il 5 dicembre del 2007, è stato trovato in possesso di 300 grammi di hascisc e dieci di cocaina.

22 Novembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Barcellona

Preso a Como Salvatore Serafini. Era stato condannato all’ergastolo.

Preso a Como Salvatore Serafini. Era stato condannato all'ergastolo.

L’uomo, secondo i Cc, stava espatriando in un paese dell’est Europa. Latitante, era stato condannato per l’uccisione, avvenuta per errore, dei commercianti Sanò e Milone.

30 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Barcellona

‘Nascondeva droga e armi’. Scatta un arresto a Barcellona.

'Nascondeva droga e armi'. Scatta un arresto a Barcellona.

I carabinieri di Barcellona hanno arrestato Gaetano Valastro per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, con l’ausilio di due cani feroci, custodiva 60 grammi di hascisc e 90 bossoli calibro 16.

22 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Barcellona

Operazione ‘Ctaering’, Mazzagatti condannato a sette anni e mezzo.

Operazione 'Ctaering', Mazzagatti condannato a sette anni e mezzo.

Si è concluso con una condanna e tante assoluzioni il processo per l’operazione ‘Catering’. Pietro Mazzagatti, per il quale il pm Crescenti aveva chiesto 28 anni di reclusione, è stato ritenuto responsabile di estorsione con l’aggravante del metodo mafioso.

8 Marzo 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Barcellona

Tentata estorsione a una coop. Denunciato, finisce in manette.

Tentata estorsione a una coop. Denunciato, finisce in manette.

Nel mirino di Angelo Porcino, finito in galera, la cooperativa sociale Giovanni Biondo, che gestisce l’assistenza agli anziani per conto del Comune. L’estortore, già noto alle forze dell’ordine, aveva chiesto con reiterate minacce denaro ed assunzioni.

8 Marzo 200719 Luglio 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Rassegna Stampa
  • Barcellona

Tentata estorsione a una coop. Denunciato, finisce in manette.

Tentata estorsione a una coop. Denunciato, finisce in manette.

Nel mirino di Angelo Porcino, finito in galera, la cooperativa sociale Giovanni Biondo, che gestisce l’assistenza agli anziani per conto del Comune. L’estortore, già noto alle forze dell’ordine, aveva chiesto con reiterate minacce denaro ed assunzioni.

5 Gennaio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e politica
  • Barcellona

‘Il Consiglio non può essere sciolto’.

'Il Consiglio non può essere sciolto'.

Illustrata dal sindaco la richiesta di archiviazionedell’indagine su presunte infiltrazioni mafiose al Comune di Barcellona. ‘La Commissione Nunziante ha travisato fatti e procedure’. La telefonata tra Di Salvo e Marchetta risaliva al 2000.

27 Dicembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Barcellona

Deposito di mobili distrutto da un incendio di natura dolosa.

Deposito di mobili distrutto da un incendio di natura dolosa.

C’è il racket delle estorsioni dietro la notte di fuoco nell’area industriale. E’ andato in fumo un capannone di 500 metri quadrati della ditta Al.ba..

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022