Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Caltagirone

23 Febbraio 20103 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Vendevano la droga anche ai ragazzini.

Vendevano la droga anche ai ragazzini.

Sgominata una banda di spacciatori di cocaina ed hascisc che agiva senza alcun clan alle spalle. Quaranta le persone indagate, venti in manette. Il gruppo acquista la “roba” nel capoluogo per piazzarala successivamente a Caltagirone e Grammichele. L’operazione antidroga si è avvalsa di intercettazioni, controlli e pedinamenti.

15 Gennaio 20093 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Caltagirone

Preso esponente della ‘Stidda’.

Preso esponente della 'Stidda'.

Si tratta di Gioacchino La Cognata, 34 anni, elemento di spicco della ‘Stidda’. Il boss deve scontare un anno e otto mesi per detenzione di armi.

15 Ottobre 20083 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Droga: chieste 22 condanne

Droga: chieste 22 condanne

Si tratat del processo scaturito dall’operazione antidroga ‘Good Year’, condotta nel 2006 dai Cc di Palagonia. Sollecitate pene tra i 30 e gli 8 anni.

9 Luglio 20083 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Assoluzione per otto.

Assoluzione per otto.

Si tratta dell’operazione antimafia ‘Dionisio’, da cui è scaturito un processo con due condanne per associazione mafiosa e oto assoluzioni.

1 Luglio 20083 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Traffico di droga: 5 condanne.

Traffico di droga: 5 condanne.

Cinque condanne e pene fra i due e i dodici anni di reclusione. Si è concluso con questa sentenza il processo scaturito dall’operazione antidroga che nel 2002 sgominò una banda di trafficanti che rifornivano il ‘mercato’ di Palagonia.

15 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

La droga spacciata al mercato.

La droga spacciata al mercato.

Quattro palagonesi, tre uomini e una donna, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’eroina, che viaggiava sull’asse Caltagirone-Palagonia, era nascosta su un carrello di bibite.

3 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Condannati tre estgortori

Condannati tre estgortori

Si recavano, secondo l’accusa, nei cantieri di alcune imprese nella zona industriale di Caltagirone. Per questo motivo sono stati condannati Rocco Caniglia, Aldo Crisafulli e Massimo Oliva.

3 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Condannati tre estortori.

Condannati tre estortori.

Si recavano, secondo l’accusa, nei cantieri di alcune imprese nella zona industriale di Caltagirone. Per questo motivo sono stati condannati Rocco Caniglia, Aldo Crisafulli e Massimo Oliva.

12 Aprile 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Mafia, estortori alla sbarra.

Mafia, estortori alla sbarra.

Si è aperto a Enna il processo che vede sul banco degli imputati boss e fiancheggiatori della mafia ennese, catanese, nissena e messinese. Sono 11 le estorsioni contestate per le quali sono imputate 16 persone.

28 Febbraio 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Chiesti 60 anni carcere per 7 imputati.

Chiesti 60 anni carcere per 7 imputati.

E’ giunto alle battute conclusive il processo, col rito ordinario, che vede alla sbarra sette dei diciannove imputati accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Pesanti le richieste dell’accusa.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022