Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Caltagirone

4 Agosto 20063 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Arrestato un terzo complice

Arrestato un terzo complice

L’arrestato è Massimo Oliva, 34 anni, uno dei tre estorsori che chiesero il pizzo ad un’azienda edile che avrebbe dovuto eseguire lavori nella zona industriale di Caltagirone.

2 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Spacciavano eroina ed ‘erba’.

Spacciavano eroina ed 'erba'.

Sette palagonesi sono finiti in manette con l’accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante le indagini, sequestrati 114 grammi e 33 di hascisc.

16 Giugno 20053 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Cancellata l’operazione ‘Bingo’.

Cancellata l'operazione 'Bingo'.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale della Libertà di Catania che ha annullato i provvedimenti restrittivi emessi lo scorso 23 maggio. Gli indagati erano accusati di concorso in detenzione e cessione di cocaina.

24 Maggio 20053 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Il loro ‘Bingo’ era il traffico di cocaina.

Il loro 'Bingo' era il traffico di cocaina.

Gli accordi del traffico di ‘polvere bianca’ avvenivano nella sala ‘Bingo’ di Misterbianco, comunque estranea alla vicenda. Arrestate venti persone, tra le quali Salvatore Asta, 30 anni, considerato vicino agli ambienti di Cosa nosta del nisseno e del ragusano.

16 Dicembre 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Droga da Palermo al Calatino: 5 arresti.

Droga da Palermo al Calatino: 5 arresti.

Un giovane palermitano, Simone Rubino, 23 anni, era il referenti di un gruppo di calatini che acquistava droga per poi spacciarla a Caltagirone e nel Catanese. Arrestate, insieme al ragazzo, altre quattro persone.

15 Giugno 20043 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Assolto dall’accusa di spaccio.

Assolto dall'accusa di spaccio.

Mario Grillo, 38 anni, è stato assolto dall’accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di droga. Per l’uomo è stata accolta dai giudici la tesi della difesa del consumo personale dlla ‘roba’.

13 Maggio 20043 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Processo blitz Briciola si esaminano i filmati.

Processo blitz Briciola si esaminano i filmati.

Il processo riguarda un’intensa attività di spaccio che portò, nel novembre del 2001, all’emissione di 19 ordinanze di custodia cautelare. Continua la visone dei filmati relativi, appunto, allo smercio della droga.

20 Marzo 20023 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Cocaina e furti d’auto: 5 arresti.

Cocaina e furti d'auto: 5 arresti.

Grazie all’operazione ‘Alchimia bis’, i carabinieri di Caltagirone hanno sgominato una gang che agiva nelle province di Catania e Siracusa. Insospettabili i cinque arrestati che sono accusati di spaccio, detenzione di droga e furti d’auto.

28 Novembre 20013 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Caltagirone

Spaccio di drga: 19 arresti.

Spaccio di drga: 19 arresti.

Un’operazione coordinata fra Polizia e Gdf ha portato all’emissione di diciannove ordinanze di custodia cautelare in carcere. Gli arrestati sono quasi tutte vecchie conoscenze delle forze dell’ordine. Fra i clienti, vittime dello smercio, c’erano numerosi studenti. Il gruppo, oltre allo spaccio, si dedicava a furti ed estorsioni

2 Novembre 20003 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltagirone

Caniglia vince la sua battaglia.

Caniglia vince la sua battaglia.

‘Giustizia è fatta’. Cosi’ ha commentato Mario Caniglia alla lettura della sentenza che ha condannato gli estortori Francesco Di Salvo e Mario Rubino che lo avevano messo sotto torchio. Caniglia ha anche aggiunto che darà in beneficenza il risarcimento.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022